La cellulite è una vera e propria malattia causata dalla degenerazione progressiva del tessuto sottocutaneo. Precisamente le cellule adipose sono immerse in una quantità eccessiva di liquido, una situazione che causa la formazione di un tessuto fibroso, accompagnato da dolore. La pelle assume così l’aspetto “a buccia d’arancia”. La malattia può interessare le gambe, le caviglie, i glutei, le braccia e le spalle.
Causa della cellulite e del ristagno di liquidi è un’alterazione della microcircolazione nei capillari sottocutanei, dovuta a fattori genetici, alimentazione scorretta, sedentarietà, fumo, cause ormonali o all’utilizzo di farmaci. Inoltre, indossare calzature troppo alte e vestiti e scarpe stretti possono contribuire all’insorgere del disturbo.
Il rimedio a questo problema esiste, anche se bisogna essere costanti e tenaci nel combattere l’odiosa cellulite. In primo luogo occorre mantenere un sano ed equilibrato stile di vita, svolgere dell’attività fisica regolare e una dieta ricca di fibre, frutta e vegetali, e non dimenticare mai di bere molta acqua e infusi drenanti, come quelli a base di tarassaco, ananas e meliloto.
Inoltre, è possibile agire dall’esterno trattando la pelle con diversi preparati contenenti principi attivi che migliorano la condizione del microcircolo e aiutano a eliminare i liquidi in eccesso. E’ possibile comprare gel, spray o creme a base di estratti di mirtillo rosso, ippocastano, rusco, amamelide o meliloto, centella, ginko.
Ed infine non dimentichiamo l’importanza dei massaggi che aiutano a migliorare l’aspetto della cellulite, anche se si tratta di semplici massaggi effettuati a casa da voi stesse. Anche le calze elastiche a bassa pressione possono controllare la ritenzione idrica.
Fonte Immagine: ietaebenessere.net