Ammettiamolo, quando si decide di perdere peso una volta per tutte, si desidera solamente una cosa: dimagrire in fretta. Questo perché di solito si pensa al proprio fisico in primavera, in procinto dell’arrivo dell’estate, e per tale ragione il tempo per dimagrire molti chili è ormai poco. Inoltre, si nutre il timore di perdere la motivazione e di lasciarsi vincere dalla pigrizia: per questo, si preferiscono allenamenti intensivi in palestra e spese drastiche, piuttosto che trascorrere anni in palestra e una vita di privazioni culinarie senza vedere nessun risultato. Un altro motivo potrebbe essere quello economico: chi non vuole o non può spendere troppi quattrini in palestra, dalla dietologa e nell’acquisto di cibi sani (che al contrario di quello che si pensa possono rivelarsi anche meno costosi di quelli spazzatura), può voler perdere peso velocemente.
Per tale ragione, in quest’articolo vi mostreremo i principali trucchi e le specifiche regole da seguire per dimagrire velocemente:
1. Dimenticate mezzi di trasporto e ascensori
Avere la vita comoda, usare sempre l’ascensore al posto delle scale e utilizzare l’automobile o i mezzi di trasporto anche per andare al panificio sotto casa può essere controproducente per il fisico e per la circolazione del sangue, e allo stesso modo può impedire al corpo di dimagrire. Chi vuole perdere peso rapidamente, quindi, deve sicuramente condurre una vita più movimentata, attiva e meno comoda in questo senso.
2. Cercate di combattere la ritenzione idrica
I chili in eccesso potrebbero essere dovuti al grasso, ma anche ai liquidi. Per questo motivo, oltre a seguire una dieta e a praticare attività fisica, è assolutamente necessario assumere farmaci (su prescrizione medica) e ingerire quotidianamente tisane e tè, che fungano da depuranti, da diuretici e da dimagranti. Le tisane alla centella, alla betulla, alla menta e alle ortiche possono rivelarsi degli ottimi alleati per ridurre la ritenzione idrica. Perfetto è anche il tè verde, che aiuta a sgonfiare e regola il senso di fame.
3. Cambiate la vostra routine sedentaria
Non si parla semplicemente di iscriversi in palestra. Oltre a quello è necessario, infatti, fare una corsetta ogni tanto oppure delle camminate giornaliere, magari tra un turno di lavoro e l’altro, tra un pranzo in famiglia e il sonnellino pomeridiano, oppure mentre si porta a spasso il cane. Possono essere numerose le occasioni per uscire di casa, camminare o correre, in modo da bruciare calorie e quindi dimagrire velocemente.
4. Dimagrire in fretta riposando il giusto
Non tutte le persone hanno la necessità di dormire 8 ore al giorno e di fare il sonnellino pomeridiano. Ci sono soggetti a cui bastano 5 o 6 ore per sentirsi in forma e pronti per affrontare la giornata al meglio. La cosa importante è conoscersi e rendersi conto di quante ore di riposo siano necessarie nell’arco di una giornata. In questo modo, si vedranno le conseguenze del riposo anche nel metabolismo, che si attiverà e brucerà più calorie.
5. Evitate privazioni eccessive o esagerazioni
Dimagrire in fretta va bene, ma digiunare o esagerare in palestra non porta a nulla. Il digiuno o la carenza di alcuni nutrienti possono portare a stress, insonnia, aumento di peso (il contrario di quello che si vuole ottenere), attacchi di fame incontrollati, capogiri, vertigini, mal di testa, calo della vista e senso di svenimento. Lo stesso provoca l’eccessiva attività fisica.
6. Evitate di saltare i pasti
Anche se è chiaro il fatto non si debba mangiare poco, può non essere evidente che non bisogna saltare i pasti, specialmente la colazione. Una colazione abbondante, infatti, permette di affrontare la giornata con energia. Inoltre, si può approfittare di questo pasto per mangiare quanti più carboidrati possibili, in modo da concentrarli nella prima parte della giornata e da smaltirli con le attività svolte durante il resto del giorno. Anche gli altri pasti non devono essere saltati, mentre la cena può essere anche poco abbondante ed è consigliato non farla dopo le ore 20.00.
7. Bevete molta acqua
L’acqua aiuta, infatti, ad accelerare i processi metabolici. Inoltre, permette di eliminare i liquidi in eccesso nei tessuti, favorendo la diuresi naturale. Bere, infine, “sazia”. Non tutti ci pensano, ma bere molta acqua quando sopraggiungono degli attacchi di fame aiuta a limitarli e a trasmettere un senso di sazietà apparente che posticipa il pasto. Naturalmente, non bisogna usare questo stratagemma per evitare di fare colazione, di pranzare, di cenare e in sostituzione agli spuntini. Più che altro si rivela utile per placare il senso di fame che sopraggiunge tra un pasto principale e l’altro.
8. Iniziate i pasti con i cibi meno calorici
Un ottimo segreto per aumentare il senso di sazietà durante i pasti è quello di iniziare con le pietanze più leggere e meno caloriche, che tuttavia danno l’impressione di saziare. Perfetto è, quindi, bere un bicchier d’acqua, mangiare un’insalatona o una fetta di carne bianca. Se proprio non si riesce a rinunciare a grandi quantità di carboidrati, si può inserire questo tipi di alimenti alla fine del pasto, per mangiarne la quantità necessaria a riempire lo stomaco.
9. Eliminate il cibo spazzatura
Probabilmente alla base di ogni regime che aiuti a dimagrire velocemente vi è la regola che vieta l’assunzione di cibi spazzatura. Per cibi spazzatura si intendono i prodotti fast food e preconfezionati / da supermercato. I sughi grassi, il burro, gli insaccati, i formaggi grassi, la panna e gli altri derivati del latte. Le spezie irritanti, le bevande alcoliche e gassate. Limitando l’assunzione di questi cibi si riuscirà a non superare la soglia di calorie giornaliere e ad assumere solo i nutrienti necessari.
10. Evitate di mangiare al ristorante
Per quanto i prodotti utilizzati nella ristorazione possano essere salutari e di buona qualità, non si sa mai al cento per cento cosa contenga un piatto. Chi ordina una parmigiana di melanzane al ristorante, ad esempio, potrebbe non trovare sul menù tutti gli ingredienti che la compongono. Molti alimenti e condimenti potrebbero essere sottintesi nell’elenco. Per questo si potrebbe eccedere nella quantità di calorie giornaliere senza neppure saperlo, in quanto non si sa fino in fondo cosa si sta assumendo.
Conclusioni
Speriamo che queste 10 pratiche regole su come dimagrire in fretta ti possano essere utili. Certo non ci siamo dilungati in complessi trattati medici, ma abbiamo cercato di darti dei consigli pratici facilmente applicabili nella vita di tutti i giorni della gente comune.
Se invece desideri approfondire, nel nostro sito puoi trovare specifici programmi per dimagrire in poche settimane salvaguardando al massimo la sicurezza in quando sono ideati da esperti nutrizionisti.
Se hai qualche domanda o semplicemente vuoi lasciare il tuo parere, non esitare a scriverci un commento nell’apposito spazio a fondo pagina 😉