Sebbene i chili di troppo siano un problema che accomuna molte donne, non tutte mettono su peso allo stesso modo e negli stessi punti. Ad alcune basta qualche aperitivo in più con le amiche, per altre è necessario “sgarrare” con dolci peccati di gola per una settimana di fila.
Questo riguarda il nostro metabolismo e come, geneticamente e non, è ormai abituato ad agire. Ma i geni, spesso, influiscono anche sulla conformazione del nostro adipe che in certi casi tende ad aumentare unicamente nel giro vita. È questo il caso delle donne col cosiddetto fisico “a mela” che, loro malgrado, vedono aumentare sempre la pancia e mai la zona delle cosce che spesso risulta davvero asciutta.
Per riuscire ad ottenere significativi risultati quando si intende perdere peso e si ha il fisico a mela, non basterà limitare l’apporto di calorie giornaliero ma sarà necessario scegliere sapientemente i nutrienti più utili per raggiungere l’obiettivo senza stress per l’organismo.
Nel caso del fisico a mela, il regime ipocalorico ideale per buttare giù due o tre chili di troppo prevede l’assunzione di molte proteine intervallate, però, da un giorno a settimana da dedicare interamente ai carboidrati così da dare una scossa al metabolismo e farlo lavorare di più. Vediamo allora qual è la dieta tipo per chi vuole perdere quei fastidiosi rotolini localizzati sull’addome.
Partiamo dalla colazione: nei giorni proteici la colazione prevede tre fette biscottate integrali, una tazza di tè verde non zuccherato e marmellata dietetica. Per il pranzo via libera a secondi di carne preferibilmente bianca e pesce magro da cuocere alla griglia o al vapore accompagnando il tutto con una gustosa insalata di rucola, pomodorini, finocchi ed una fetta di pane integrale.
A cena, invece, sarà possibile scegliere tra un secondo, un minestrone oppure un passato di verdure da accompagnare sempre a finocchi, carciofi o bietola. Durante la mattinata ed il pomeriggio, invece, gli spuntini ideali dovrebbero prevedere uno yogurt magro, un frutto oppure una spremuta di pompelmo. Dopo tre giorni proteici ci sarà bisogno di un giorno da dedicare all’assunzione di carboidrati prima di riprendere con altri tre giorni proteici.
Nel giorno dove è possibile assumere carboidrati, via libera a colazione ad un frutto con caffelatte ed un vasetto di yogurt magro mentre a pranzo sarà possibile consumare un risotto a base di verdure ed a cena un primo piatto con salsa di pomodorini freschi ed un’insalata. Ricordate che bere è fondamentale, soprattutto lontano dai pasti. Se bere troppa acqua non vi va, potrete sostituirla ad una tisana drenante senza zucchero. Per i condimenti, infine, non superare un cucchiaio e mezzo di olio al giorno da utilizzare rigorosamente a crudo per preservarne le qualità benefiche per l’organismo.
Foto: blog.staibenissimo.it