L’obesità ed il forte sovrappeso sono considerati dei malesseri sociali, non solo per il disagio che provocano nell’individuo che ne è affetto in confronto agli attuali canoni di bellezza, ma anche per il fatto stesso che spesso è la società a provocare tali problemi: una società che “crea” i grassi per poi rifiutarli, una società che vede convivere alimenti grassi e ipercalorici sbandierati come ottime merende e spezza fame con modelli di bellezza anoressica e finta. Su questo background alquanto drammatico si inserisce un recente studio che aggiunge però ulteriori sfaccettature a questo problema: la società “crea” il grasso, ma non solo la società.
La ricerca in questione è stata messa in atto dalla Yale University School of Medicine in Connecticut, e dalla University of Southern California, e si basa sulle scansioni del cervello di individui sia magri che grassi, per monitorare una piccola parte “addetta” al controllo degli impulsi. Da questo studio è risultato che quando le persone che si sono sottoposte allo studio guardavano alimenti ipercalorici, la risonanza magnetica funzionale registrava nei magri una maggiore attività della parte del cervello che controlla gli impulsi. Nelle persone in sovrappeso, invece, non è stata registrata una grande attività di questo “spazio cerebrale”.
Lo studio ha coinvolto 14 persone, di cui nove magri e cinque in forte sovrappeso, e i risultati sono stati pubblicati sul Journal of Clinical Investigation. Il dottor Robert Sherwin, che ha lavorato a questa ricerca, ha affermato: ”Penso che ci possano essere essenzialmente ragioni biologiche alla base del fatto per cui alcune persone non riescono a controllare il loro desiderio di cibo”.
Questa però non può essere una giustificazione ad uno stato che può essere seriamente deleterio per la salute oltre che per la bellezza. Genetica a parte, è fondamentale svolgere un’adeguata attività fisica quotidiana e nutrirsi in modo sano e corretto, concedendosi le leccornie magari una o due volte a settimana. Poi ci sarà chi è stato più aiutato dalla natura e ha un metabolismo più veloce, non accumula facilmente liquidi e non ha fastidiosi cuscinetti di grasso. Ma alimentarsi in modo sano e fare sport è un diritto di tutti e un dovere verso se stessi, a prescindere dalle hit parade delle sfilate di bellezza. Quelle lasciamole alla tv, e godiamoci la vita dandoci la possibilità di farlo, mangiando bene e muovendoci come più ci gratifica. E sorridiamo, ché si tratta dell’arma di seduzione più efficace!