La salute dei nostri capelli passa anche dalla tavola. Già, avere una chioma sana non è solo questione di shampoo o balsamo, ma di una corretta alimentazione. Se vogliamo dire addio a dei capelli fragili e opachi, dobbiamo evitare diete a basso contenuto di proteine e di acidi grassi omega-3. Ma soprattutto, grazie alla scelta di determinati alimenti, possiamo prevenirne la caduta. Ecco tutti i cibi che ci aiutano a conservare una chioma forte e resistente.
La carne rossa– Uno dei cibi più utili alla prevenzione della caduta dei capelli è la carne rossa magra. E’ la fonte di ferro più facile da assorbire, indispensabile per contribuire alla creazione di emoglobina, in grado di trasportare l’ossigeno agli organi del corpo e dei tessuti. La carne magra contiene anche zolfo e vitamine A e B3, entrami preziosi per la buona salute dei nostri capelli. Lo zolfo aiuta i follicoli dei capelli a mantenersi in forma, le vitamine migliorano la circolazione del cuoio capelluto, riequilibrando la produzione di sebo.
Il salmone– Oltre alla carne, una varietà di pesce alleata dei nostri capelli è il salmone. E’ ricco di vitamina B-12, ferro e acidi grassi omega-3, che proteggono il cuoio capelluto dall’essiccazione.
Le uova– Visto che i capelli sono fatti in massima parte di cheratina, le proteine sono il mezzo più veloce per incoraggiarne la loro crescita e impedirne la caduta. Le uova sono una grandissima fonte proprio di proteine e di biotina, che producono entrambe cheratina e zolfo, utili per prevenire la perdita dei capelli.
I fagioli– I fagioli sono una fonte eccellente di proteine, che sostengono la crescita dei capelli. Sono anche ricchi di ferro, zinco e biotina, che, come abbiamo già detto, è una sostanza preziosa per constrastare una chioma fragile.
Le verdure dalle foglie verdi– Verdure come spinaci, broccoli, bietole, sono piene di vitamina A e C, necessarie per la produzione di sebo, una sostanza oleosa che è essenziale per la naturale crescita dei capelli.
Frutta secca e noci– La frutta secca è ricca di zolfo, biotina, ferro e vitamina E, che migliora la circolazione sanguigna del cuoio capelluto. Le noci soprattutto si rivelano ottime per il capello, grazie all’alto contenuto di acidi grassi omega 3 e selenio.
Le carote– Le carote sono ricche di vitamina A, ideale per la buona salute dei capelli.
Il latte– Il latte, così come i prodotti lattiero-caseari, sono ad alto contenuto di calcio e proteine. Il calcio è un minerale molto importante, fondamentale per stimolare la crescita dei capelli.
Fonte immagine: medicinalive.com