Dopo il fenomeno Dukan, l’ultima dieta destinata ad avere un nutrito gruppo di seguaci arriva direttamente dalla Francia e si chiama ProtiPlus. Si tratta di un regime alimentare iperproteico, da poco approdato anche da noi ma già presente in Francia e nel resto d’Europa da oltre quindici anni, che promette di far perdere un chilo a settimana senza patire la fame e, soprattutto, mantenendo il tono muscolare. Ma la vera novità sta nel fatto che si serve di preparati proteici ripartiti con fibre, carboidrati e lipidi, già pronti e solo da acquistare.
Ma andiamo per gradi e partiamo dal nome ProtiPlus, che è un termine coniato dalla contrazione di Proteine e Plus. Questa dieta si basa su un ridotto apporto di grassi saturi e carboidrati ed un elevato apporto di proteine. La regola base della dieta ProtiPlus è seguire lo schema 3+2+2. Ma cosa indica questa serie numerica? Semplicemente si riferisce ai 7 giorni della settimana in cui si articola la dieta. Ogni giorno prevede 3 pasti e 2 spuntini, praticamente i soliti 5 pasti suggeriti dai nutrizionisti per un regime dietetico equilibrato e facile da seguire. Quanto invece ai preparati proteici a cui abbiamo accennato, li troverete in farmacia racchiusi in una pratica confezione, la Dieta Bag. Al suo interno troverete tutti i prodotti per seguire il metodo per una settimana.
Ma andiamo ora più nel dettaglio. Il metodo si articola in 3 fasi: 3 giorni intensivi, 2 progressivi e 2 di pre-equilibrio. Scopriamo insieme come ogni singola fase è strutturata.
- Fase intensiva – E’ la prima fase, quella da seguire il lunedì, martedì e mercoledì. Ognuno dei 5 pasti prevede un preparato ProtiPlus combinato con alimenti quotidiani come formaggi magri, verdure e bresaola. Un esempio? Potete consumare a pranzo un preparato proteico insieme ad un’isalata di pomodori e mozzarella, a cena lo potete abbinare alla breasaola con delle verdure. Questa fase è la più impegnativa, e prevede un consumo proteico quotidiano di 97 grammi e 1074 calorie.
- Fase progressiva – Da seguire il giovedì e il venerdì per consolidare e mantenere i risultati. I preparati proteici si riducono a 3-4 al giorno, preferendo più liberamente cibi comuni di tipo proteico. Il consumo proteico cresce a 107-124 grammi al giorno, raggiungendo le 1050 calorie.
- Fase pre-equilibrio – Il week end si riprende a mangiare riducendo notevolmente le proteine. Solo 2 snack proteici il sabato e nessuno la domenica, dove sono concessi anche la pizza e un dolce. Ma attenzione a non esagerare per non perdere i risultati raggiunti.
Foto: donnamoderna.com