La dieta Tisanoreica è un sistema dietetico che ci permette di nutrire il nostro organismo con completezza, anche in una fase di squilibrio come ad esempio quello del dimagrimento.
Questa dieta infatti è chiamata la dieta delle vip perché pare che abbia permesso a Valeria Marini, Britney Spears e Katie Holmes di tornare in forma in pochissimo tempo. Nella Tisanoreica si usano degli speciali cibi che si presentano sotto forma di mix in polvere che si scioglieranno poi in acqua.
La dieta Tisanoreica è una buona dieta. Ma non stiamo parlando solo da un punto di vista medico ma anche da un punto di vista alimentare, perché le pietanze saranno saporite e disponibili in tantissimi gusti e soprattutto sarà buona per il nostro corpo grazie all’azione degli estratti di erbe.
Quando inizierete questa dieta si elimineranno completamente gli zuccheri e i grassi ma il vostro corpo e la vostra massa muscolare si nutrirà di proteine pure, sali minerali e vitamine.
Il programma si svilupperà in due fasi, per ciascuna delle quali si combineranno gli stessi alimenti della Tisanoreica, le pietanze e gli estratti, rispettando ovviamente il proprio fabbisogno.
La dieta dovrà assolutamente essere seguita da un medico e seguita per 20 giorni. Il costo della consulenza e di tutti i preparativi si aggira intorno ai 500/600 euro. Come avrete potuto capire si tratta di una dieta non equilibrata ed è proprio per questo che è vietata l’improvvisazione e la sprovvista di un medico.
Eccovi elencato un esempio menu di dieta tisanoreica
COLAZIONE
Una Pietanza Tisanoreica (1 PAT -ndr) più a piacere o una/due tazze di caffè o tè con dolcificante (solo aspartame -ndr).
PRANZO (potete invertire a piacere pranzo e cena -ndr)
Una Pietanza Tisanoreica (1 PAT -ndr) più verdura cotta o cruda a scelta fra: asparagi, belga, bietole, broccoli, carciofi, cardi, cicoria, cuori di palma, ecc.
SPUNTINO DEL POMERIGGIO
Una Pietanza Tisanoreica (1 PAT -ndr) più a piacere o una/due tazze di caffè o tè con dolcificante (solo aspartame -ndr).
CENA
Una Pietanza Tisanoreica (1 PAT -ndr) e verdura cotta o cruda come per l’esempio del pranzo.
Poi un piatto a scelta tra:
- 100 g di carne privata del grasso a scelta fra: pollo, tacchino, coniglio, vitello.
- 200 g di pesce pulito e al netto degli scarti a scelta fra: merluzzo o nasello, tonno, carpa, vongola, ecc.
- 60 grammi di affettato (bresaola, carpaccio, prosciutto crudo sgrassato -ndr).
- 1 uovo (intere di gallina, di anatra, d’oca, di tacchina -ndr).
Fonte immagine – http://dieta.pourfemme.it/s/ipocalorica/page/6/