Chi soffre di diabete sa bene di dover tenere la propria alimentazione sotto controllo, facendo attenzione a tutto ciò di cui si nutre. Proprio per i diabetici è stata pensata e messa a punto la cosiddetta dieta TLC, acronimo di Therapeutic Lifestyle Changes. Ma di che cosa si tratta? La TLC, più che essere una vera e propria dieta dimagrante, è in realtà un regime alimentare corretto, appositamente ideato per ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. Visto che le persone che soffrono di diabete corrono un rischio maggiore di essere soggetti a malattie cardiache e cardiovascolari, questo regime alimentare risulta essere particolarmente indicato per i diabetici.
Ma cosa prevede la dieta TLC? Le regole da seguire sono poche e semplici, e naturalmente mirano a limitare drasticamente l’apporto di grassi, specialmente quelli saturi, che è il primo passo fondamentale per ridurre il colesterolo. Ma vediamo insieme quali sono le linee guida della dieta TLC.
I grassi – La quantità totale di grassi consumati deve essere pari al 25%-35%, o anche meno, delle calorie totali che vengono introdotte quotidianamente. Sempre in rapporto all’apporto calorico giornaliero, il consumo di grassi deve essere così ripartito: i grassi saturi devono essere inferiori al 7%, i grassi polinsaturi devono essere pari al 10% mentre quelli monoinsaturi devono ricoprire una percentuale fino al 20%.
I carboidrati – Per quanto riguarda i carboidrati, la dieta TLC prevede che devono essere pari al 50%-60% dell’apporto calorico totale giornaliero.
Le fibre – Particolarmente importante l’assunzione di fibre, che deve essere ogni giorno pari a 20-30 grammi. La scelta è ampia: dai fagioli all’avena fino all’orzo.
Le proteine – Il consumo di proteine deve mantenersi tra il 15%-20% delle calorie quotidiane.
Il colesterolo – Il colesterolo deve essere mantenuto sotto i 200 milligrammi al giorno.
Non compare tra i principi fondamentali della dieta TLC ma c’è un’altra norma, sottintesa e obbligatoria per i diabetici: bisogna tenersi alla larga dai cibi dolcificati e anche a quelli che contengono dolcificanti. Infine, la dieta TLC suggerisce delle preziose regole alimentari, ma è bene supportarla con una buona attività fisica, che è necessaria per tenere il diabete sotto controllo e ridurre il colesterolo.
Fonte immagine: dieta.pourfemme.it