Quando si parla di dieta è difficile pensare alle patate, spesso sostituite da dietologi e nutrizionisti dal pane. Pochi sanno, però, che le patate possono essere un vero alleato per la linea e permettere di perdere fino a 2 kg in una settimana poiché contengono solo un terzo delle calorie presenti nei farinacei. Un valido alleato, insomma, per chi ha a disposizione poco tempo ma desidera perdere qualche chilo di troppo in vista delle vacanze. A suo favore, inoltre, il fatto che le patate sono ricche di vitamina C, prezioso elemento da integrare in qualsiasi regime alimentare per donare salute e giovinezza al nostro corpo.
Ma vediamo ora un regime ipocalorico in cui l’elemento principale sono appunto le patate. Si raccomanda in ogni caso di seguire questa dieta per non più di due settimane e di chiedere consiglio al proprio medico qualora si soffra di particolari disturbi.
A colazione è possibile alternare un vasetto di yogurt ad una tazza di latte scremato oppure ad una di orzo oppure, ancora, ad un centrifugato di carota. Nel giorno nel quale si decide di far colazione con lo yogurt andranno abbinati due kiwi ed un cucchiaino di miele. Quando, invece, deciderete di optare per il latte potrete zuccherarlo con un cucchiaino di miele ed accompagnarlo con due biscotti integrali. Quando, invece, si alternerà con una tazza di orzo o col centrifugato di carote si potranno mangiare anche quattro fette biscottate rigorosamente integrali.
A pranzo via libera a mousse di patate da accompagnare a 50 grammi di prosciutto cotto oppure patate alla diavola con 2 kiwi oppure, ancora, patate al sugo con insalata. Sarà inoltre possibile preparare un tortino di patate e zucchine da accompagnare con una carota o un insalata di patate con caprino fresco.
La sera sarà invece possibile alternare alla mousse di patate (se non mangiata a pranzo) del pesce da cucinare al vapore con un cucchiaino di olio extra vergine di oliva a crudo. In questo caso previste anche due fette di pane di soia, un kiwi ed una mela. Oltre al pesce è possibile mangiare carne rossa una volta a settimana accompagnandola con due fette di prosciutto crudo, due di pane di soia e due pere.
Ricordate, infine, che gli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio sono essenziali. Prevista rigorosamente frutta (due kiwi, due fette di melone, un’arancia o mezzo ananas) da alternare per l’altro spuntino con una tazza di tè verde o ai frutti di bosco oppure, ancora, con del succo di pompelmo, povero in calorie ma utile a bruciare i grassi in eccesso.
Foto: dieta.pourfemme.it