Questa dieta ipocalorica è stata formulata sui gusti e sulle abitudini d’oltreoceano: colazione energetica, ricca di proteine; pranzo abbastanza veloce e cena abbondante ma ipocalorica, con un piccolo peccato di gola: il gelato alla vaniglia. Il menu proposto è per un programma di 3 giorni, e permette di perdere fino a 4 chili (se si ha un sovrappeso superiore ai 5 chili). Il dimagrimento è invece meno vistoso se il sovrappeso è minore. Non è una dieta da ripetere spesso, ma occorre aspettare almeno 3-4 mesi poiché è abbastanza stressante per l’organismo.
Il programma prevede una notevole riduzione dei carboidrati (niente pasta o riso, solo piccole quantità di pane), mentre la quota di proteine si mantiene quasi ai livelli normali. Le calorie apportate dalla colazione e dal pranzo vengono consumate con le attività svolte durante la giornata. Per questo a cena l’appetito non manca, e sarà riempito da abbondanti verdure.
1° GIORNO
Colazione: caffè, mezzo pompelmo; una fetta di pane tostato con 2 cucchiaini di burro di arachidi (o margarina vegetale)
Pranzo: 120 g di tonno al naturale; una fetta di pane tostato; caffè
Cena: 100 g di carne bianca; 240 g di fagiolini lessati; 120 g di barbabietole rosse; una mela; 100 g di gelato alla vaniglia
2° GIORNO
Colazione: un uovo sodo; mezza banana; una fetta di pane tostato; caffè
Pranzo: 210 g di fiocchi di latte; 5 cracker integrali
Cena: 2 wurstel, 240 g di broccoli bolliti, 120 g di carote bollite; mezza banana; 100 g di gelato alla vaniglia
3° GIORNO
Colazione: 5 cracker; 30 g di gruviera; una mela; un caffè
Pranzo: un uovo sodo; una fetta di pane tostato
Cena: 120 g di tonno al naturale; 240 g di barbabietole rosse; 120 g di cavolfiori bolliti; mezzo melone oppure 2 kiwi; 100 g di gelato alla vaniglia
Fonte immagine: uominidonne.net