La dieta detox è uno dei regimi alimentari più seguiti dalle star e sinora ha ottenuto ampi consensi in tutto il mondo vista la sua rapidità ed efficacia. Primi vip a seguirla negli USA Cameron Diaz, Angelina Jolie e persino suo marito Brad Pitt. Qui in Italia sua sostenitrice è stata tra tutte Simona Ventura che all’epoca è riuscita a perdere in pochissimo tempo addirittura 6 Kg e mostrava indubbiamente un ventre piatto e scolpito.

In parole povere si tratta di un particolare regime alimentare ipocalorico grazie al quale aiutare il corpo ad eliminare le tossine, rendere la pelle più tonica, vellutata e luminosa, contrastare la cellulite, , rinforzare i capelli, accellerare il metabolismo eliminando quella sensazione di gonfiore addominale che spesso determina imbarazzo.

Si tratta di una dieta disintossicante, dalla durata di soli 15 giorni, prevede che tutti i giorni siano consumati tre pasti principali più due spuntini, che si bevano almeno due litri d’acqua al giorno e che almeno tre volte a settimana sia possibile praticare una moderata attività fisica.

Ma vediamo ora gli alimenti che è possibile mangiare grazie alla dieta detox e quali, invece, non considerare. Via libera al pesce, ricco di Omega 3, ed alla carne bianca, proteica ma povera in grassi. Concesse anche frutta e verdura e soprattutto le fibre. Per tutto il periodo della dieta, infatti, sarà necessario assimilare 30 grammi di fibre al dì sotto forma di cereali, legumi ed ortaggi.

Fondamentali, infine, sono tutti quegli alimenti antiossidanti che, grazie al loro grande contenuto di carotenoidi, fenoli e vitamina C, contrastano l’invecchiamento cellulare e l’azione dei radicali liberi.

Invece in una dieta detox dobbiamo metterci bene in testa che sono da evitare assolutamente cibi industriali e raffinati come dolci, salumi, insaccati, formaggi e carni grasse in genere. Anche le bibite gassate e zuccherate sono bandite. Per le 2 settimane di disintossicazione sarebbe buona cosa evitare anche i dolcificanti contenuti nei cibi e nelle bevande denominati “light”, ossia a zero calorie.

Il consiglio dei dietologi per velocizzare questo processo di pulizia dalle tossine ed ottenere un ventre piatto in men che non si dica è quello di bere ogni giorno, oltre ai 2 litri d’acqua indicati sopra, anche 1 litro di the bianco o verde non zuccherato. Bere molta acqua e’ quindi l’ideale per aiutarci nel combattere la ritenzione idrica che e’ responsabile poi di cellulite. Il the invece comporta un’azione antiossidante che da un aspetto luminoso alla pelle e un’attività drenante che ti aiuterà a sgonfiarti e riconquistare un ventre piatto.

Dieta detox menu settimanale

Ora illustriamo brevemente un menu tipo della dieta detox dal quale prendere spunto per cominciare da subito a depurarsi. Come puoi vedere, comprende ben 8 diverse combinazioni che puoi associare a tuo piacimento. Scegline ogni giorno una per colazione, pranzo e cena:

Colazione

  1. 1 yogurt magro, 2 cucchiai di cereali/fragole;
  2. 2 cucchiai di muesli integrali con pezzi di ananas e mela, 1 tazza di tè verde;
  3. 2 cucchiai di muesli integrali con pezzi di prugne, 1 bicchiere di latte scremato;
  4. 1 bicchiere di macedonia di arancia e ananas con semi di sesamo e mandorle tritate;
  5. 1 bicchiere di macedonia di frutta fresca, 1 fetta di pane integrale;
  6. 1 bicchiere di macedonia di fragole, 2 cracker integrali con miele;
  7. 2 cucchiai di cereali integrali, 1 bicchiere di latte parzialmente scremato con un cucchiaino di miele;
  8. 125 g di yogurt magro con un cucchiaio di muesli, 1 bicchiere di spremuta.

Pranzo

  1. 80 grammi di riso con verdure crude come pomodori, zucchine, carote;
  2. verdure crude: carote, pomodori, radicchio, insalata belga, finocchi, 150 g di nasello al vapore, 1 kiwi;
  3. 150 g di minestrone di verdure miste senza patate, 50 g di pane integrale con un cucchiaio di formaggio magro;
  4. 200 g di gamberi al vapore, 1 coppetta di frutta;
  5. 80 g di penne con verdure saltate come zucchine, peperoni, melanzane;
  6. 1 patata al vapore insaporita con basilico, insalata di lattuga e carote con 3 noci, 1 pesca;
  7. 80 g di fagioli al vapore, 50 g di tonno al naturale, insalata verde, 1 fetta di melone;
  8. 80 g di spaghetti integrali con aglio e peperoncino, insalata di carote e finocchi.

Cena

  1. 80 g di insalata di riso integrale condito con un pomodoro, sedano, mais e mandorle;
  2. 80 g di spaghetti integrali con pomodoro fresco e basilico, un bicchiere di macedonia di fragole e melone;
  3. 200 g di zuppa di legumi e cereali, 1 insalata verde;
  4. 150 g di petto di pollo alla griglia, 200 g di spinaci al vapore, 1 pesca;
  5. 150 g di salmone al forno, 1 finocchio crudo, 2 albicocche;
  6. 60 g di riso integrale con verdure e 3 mandorle, 1 coppetta di frutta fresca;
  7. 100 g di zuppa di lenticchie, 30 g di ricotta magra, 1 pera;
  8. Pesce magro cucinato al forno-broccoli e asparagi al vapore- 3 gallette di riso.

Spuntini

Ricordate sempre di mangiare un frutto a scelta a metà mattina ed un altro il pomeriggio.

E lo “Sgarro”?

Come sai questa è la parola innominabile in ogni regime dietetico, quindi a maggior ragione dovrebbe esserlo quando si vuole purificarsi dalle tossine accumulate. Però, se proprio non riesci ad essere costante per tutti i 15 giorni di dieta detox, avrai a disposizione un “giorno libero” nel quale mangiare un dolce particolare o un gelato, altrimenti vietatissimi dal regime alimentare appena descritto 😉

In fin dei conti, se ci tieni veramente ad avere un ventre piatto e soprattutto sgonfio, puoi resistere a dieta 2 settimane… no?

Se vuoi fare qualche domanda o lasciare il tuo parere, sentiti libero di lasciare un commento nell’apposito spazio a fondo pagina.