Ricordate quando già da bambine ci dicevano di non mangiare troppe caramelle per non vedere troppo spesso il dentista? In effetti gli zuccheri sono tra i principali nemici dei denti, ma non sono gli unici. Per poter sfoggiare un sorriso smagliante bisogna, oltre ad avere cura della propria igiene orale, stare attenti a ciò che si mangia e anche a ciò che si beve. Alimenti sbagliati possono essere la causa di carie e disturbi gengivali, ma ci sono anche alimenti che ci aiutano a proteggere la salute della nostra bocca. Vediamo insieme quali sono.

I cibi che proteggono la bocca

Per avere dei denti sani bisogna assumere tanto calcio. E’ stato infatti provato che il calcio è un grande alleato dei nostri denti, che riesce a proteggere sia dalle carie ma anche dalla malattia parodontale, particolarmente pericolosa nei suoi casi più gravi visto che può portare addirittura alla perdita dei denti. Dunque è utile portare in tavola il latte ed i suoi derivati, pur sempre facendo attenzione a lavare i denti dopo ogni pasto, per evitare di far depositare lattosio e zucchero. Ma non sono solo i cibi ricchi di calcio che dobbiamo preferire per avere una bocca sana. Dobbiamo inserire nella nostra dieta anche fibre e cereali integrali, che intervengono in modo efficace riducendo l’assorbimento degli zuccheri che ingeriamo attraverso altri cibi. Contribuiscono poi alla salute dei denti le vitamine A, D e C, da assumere attraverso una grande scelta di cibi. Infine, vi segnaliamo l’utilità dei frutti di bosco e della verdura in foglie, che riesce come a “lavare” la bocca.

I cibi dannosi per i denti

Non è una sorpresa trovare tra i cibi nemici dei nostri denti tutti quegli alimenti appiccicosi, come ad esempio le caramelle gommose, che rimangono a contatto con i denti per molto tempo aumentando così il rischio carie. Ma forse vi stupirà sapere che anche l’acqua gassata può essere dannnosa per i denti, colpevole di favorire l’erosione dentale. Da evitare anche snack e alcolici.

Fonte immagine: studiomarianetti.it