mantenere peso

Una volta che si è riusciti a buttar giù quei maledetti chili di troppo, il difficile è mantenere il peso raggiunto. Spesso dopo aver fatto estenuanti diete, dopo aver raggiunta la forma di un corpo perfetto o perlomeno accettabile, si ritorna a riacquistare in poco tempo, i chili persi invece con tanta fatica e sacrificio.

Il primo consiglio è: non lasciarsi andare. Abbiamo perso i chili di troppo in vista di un evento importante, o per poter rientrare in un vestito che giaceva nell’armadio, e poi? Dimentichiamo il sacrificio fatto e tutto il tempo che ci è voluto, (già, perché la diete fatte di fretta, come qualsiasi nutrizionista dice, non fanno bene alla salute,) va proprio a farsi friggere!

Mantenersi in forma, a qualsiasi età, significa non eccedere, mantenere una condotta di vita sana, fare la giusta attività fisica in base ai limiti dettati dal nostro organismo. Si perché, anche l’attività fisica va equamente ponderata, in base all’età, al sesso, le condizioni fisiche di salute, ecc…

Sarebbe improprio consigliare un esercizio fisico troppo energetico quale l’uso di certi attrezzi in casa. Dico in casa poiché nelle palestre, c’è bisogno del certificato medico preventivo per testare quali e quanti esercizi l’organismo di ciascuno è capace di sopportare.

Mantenersi in forma senza danni in pratica può tradursi in:

  1. Assumere una quantità di cibo sufficiente per sostenere l’attività fisica ed intellettuale quale siamo soliti fare.
  2. Camminare. La camminata veloce è l’attività che facciamo sempre, e che attiva tutte le funzioni del nostro corpo. Che ne dite?

Foto tratta da: http://www.classwellness.net