Il nostro organismo brucia calorie per fornirci l’energia necessaria a mantenere un buon metabolismo basale, per eseguire le diverse attività, in pratica l’energia utilizzata durante i movimenti, come fare le pulizie di casa o una camminata. Questo è il 30% circa delle calorie bruciate dall’individuo medio. Ed infine, per assicurare la termogenesi, quindi la produzione di calore indotta dal cibo. In pratica le calorie bruciate nel processo dell’ingerire, digerire, assorbimento e utilizzo dei cibi.
Quando abbiamo intenzione di dimagrire, possiamo limitare l’ingestione delle calorie, tramite il cibo, ovvero mangiando di meno e mangiando cibi che contengano tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno ma con calorie limitate e/o aumentare le calorie che bruciamo. Il primo, evidente modo di bruciare calorie è attraverso l’attività fisica. Non è necessario andare in palestra, basta camminare ad esempio 30 min al giorno, usare le scale invece dell’ascensore, spostarsi a piedi ogni volta che sia possibile e, in altre parole, cercare di muoversi il più possibile per massimizzare il numero di calorie bruciate.
Inoltre, dovete aumentare la quantità di massa muscolare con specifici esercizi. Infatti per ogni mezzo chilo in più di massa muscolare il vostro corpo deve utilizzare altre 50 calorie extra al giorno. In uno studio recente i ricercatori hanno riscontrato che un esercizio fisico regolare con i pesi fa schizzare il metabolismo basale del 10/15%. Questo perchè il muscolo è metabolicamente attivo e brucia più calorie che qualunque altro tessuto del corpo anche se non ti stai muovendo: quindi fate esercizio con i pesi almeno 3 volte a settimana.
Ed ancora, fate scorta di ferro. Il tasso metabolico, che determina il consumo del 60-70% delle calorie, è strettamente collegato all’attività dei muscoli. Quanto più questi sono forti e allenati, tanto più l’organismo brucia calorie. Il ferro, assunto tramite alimenti che ne sono ricchi o tramite integratori, è un ottimo alleato per il potenziamento muscolare, che consente di bruciare tantissimi grassi.
Fonte Immagine: donnamoderna.com