I punti neri sono difficili da eliminare, chi ne soffre lo sa bene. Il termine medico con cui vengono chiamanti è comedoni chiusi che si distinguono dai comedoni aperti (noti anche come punti bianchi). Ma in parole povere: cosa sono i punti neri?
Si tratta semplicemente di sebo, prodotto dalle ghiandole sebacee, che va ad ostruire i follicoli piliferi e in realtà il colore sarebbe bianco o giallo. Però causa dell’ossidazione lipidica la parte che esce fuori ed è visibile diventa scura con una colorazione tendente al marrone o al nero. Un po’ come l’acne, anche i punti neri sono piuttosto frequenti tra gli adolescenti.
Fortunatamente esistono diversi rimedi naturali, e non solo, utili a risolvere o quanto meno a contenere il problema. Prima di parlare di questo però, vediamo quali sono le cause.
Indice
Cause dei punti neri
I punti neri sono un problema abbastanza comune e fanno la loro comparsa soprattutto su naso, mento e fronte, la famosa zona T. Possono però comparire anche in altre parti del corpo come la schiena e il petto. Sappiamo bene però che, per combattere davvero un problema non basta intervenire sui sintomi ma occorre agire sulla causa. Scopriamo quindi cos’è che porta alla formazione dei punti neri.
- Problemi ormonali: il testosterone agisce sulle ghiandole sebacee e aumenta la produzione di sebo. Questo causa l’ostruzione dei pori ed è lo stesso sebo a formare il punto nero.
- Scarsa pulizia della pelle: i punti neri si formano anche a causa di una pelle poco curata oppure, curata troppo. Cosa significa? Se da un lato la scarsa cura epidermica porta il sebo a stazionarsi e quindi dar forma al punto nero, dall’altra i troppi lavaggi possono togliere il sebo necessario in via di protezione alla pelle, portando le ghiandole a produrne in quantità superiori.
- Uso di prodotti aggressivi: se lavate la pelle con prodotti aggressivi, viene rimosso troppo sebo e le ghiandole ne producono ancora. Questi prodotti poi infiammano la pelle e possono promuovere la comparsa dell’acne.
- Makeup lasciato troppo a lungo: tante donne hanno la pessima abitudine di non togliere il trucco la sera prima di andare a letto. Altra causa della formazione dei punti neri, soprattutto quando a farlo sono ragazze con una pelle molto grassa. Ricordatevi quindi distruccarvi la sera e di usare prodotti adatti al vostro tipo di pelle.
Come rimuovere i punti neri
Se ti stai chiedendo come togliere i punti neri, sappi che possono essere rimossi ma solo a queste condizioni:
- Devi prima fare un bagno di vapore di qualche minuto. In questo modo i pori della pelle si allargano e potrai eliminare più facilmente il comedone che lo ostruisce.
- Non insistere troppo su quelli che non vengono, concentrati solo su quelli che escono facilmente.
- Non usare le unghie ma solo il lato dei polpastrelli, sennò rischia di lasciare i segni delle unghie.
- Se ne hai molti, l’ideale è utilizzare periodicamente una maschera per i punti neri , oppure sottoporsi una volta ogni due mesi a una pulizia del viso dall’estetista così da mantenere la pelle pulita.
Rimedi naturali per punti neri
Esistono una serie di rimedi naturali contro i punti neri, sia per prevenirne la formazione che per rimuovere quelli già presenti. Ricordatevi però che dovete come prima cosa mantenere la pelle pulita, usare prodotti idonei e cercare di combattere eventuali problemi alla radice per risolvere il problema (come quelli ormonali).
1) Acqua e bicarbonato
Acqua e bicarbonato contro i punti neri è un rimedio apprezzato per la pulizia del viso. Cosa serve per realizzarlo? Acqua bollente e 2 cucchiai piccoli di bicarbonato di sodio. In pratica questo rimedio viene usato dopo aver fatto i suffumigi per procedere all’esfoliazione e la purificazione della pelle.
2) Bicarbonato e limone
Il bicarbonato di sodio ancora una volta viene in aiuto contro i punti neri. Gli esperti infatti lo suggeriscono sempre in questi casi, è utile per la pulizia del viso e lo fa senza causare effetti collaterali. Il rimedio prevede l’uso di ½ bicchiere d’acqua (meglio se tiepida) e 1 cucchiaio piccolo di entrambi gli ingredienti. Servono pochi minuti per farlo agire e attraverso alcuni tamponamenti il problema si dovrebbe risolvere.
3) Menta e aceto di mele
Questo è un tonico per la pelle del viso ed è considerato davvero prezioso. Bastano l’aceto di mele (3 cucchiai) e la menta (3 cucchiai), quest’ultima tritata. La soluzione deve prima stare 7 giorni a macerare e dopo va filtrata. Dopodiché vanno uniti a 250 ml d’acqua e far passare circa una settimana prima dell’uso, periodo durante il quale deve essere lasciato in frigo.
4) Olio di cocco
L’olio di cocco è amico della pelle, gli esperti lo suggeriscono come rimedio preventivo contro i punti neri. L’azione infatti rende meno aggressivi i comuni detergenti per il viso presenti sul mercato. In alternativa anche l’olio extravergine d’oliva è molto utilizzato.
5) Miele e cannella
Entrambi sono ingredienti che possono fornire interessanti proprietà. Il miele e la cannella uniti sono preziosi per l’organismo e anche l’aspetto estetico. I dosaggi sono 1 cucchiaio piccolo di cannella e un altro di miele. Utilizzare e lasciare agire per alcuni minuti.
Conclusioni
Bene, ora che hai capito cosa sono i punti neri e hai visto alcuni dei rimedi per rimuoverli comodamente a casa tua, non ti resta che sperimentare.
Se hai qualche rimedio da consigliare o vuoi semplicemente fare una domanda, lascia un commento nello spazio a fondo pagina 😉