Piercing e tatuaggi sono sempre più diffusi tra la popolazione. Non solo giovanissimi, infatti, sono coloro che oggigiorno si recano presso un tatuatore per dipingere sulla loro pelle tribali, frasi significative o immagini di qualsiasi tipo e grandezza. Stesso discorso vale per i piercing: naso, lingua, orecchie e molte altre zone del corpo vengono sempre più costantemente “bucate” per applicare orecchini di tendenza.

Oltre alla moda del momento, però, bisogna ricordare che quella che si va a compiere è una vera e propria micro operazione chirurgica con tutte le conseguenze del caso.

Prima di farsi tatuare il corpo sarà bene seguire alcune semplici ma fondamentali regole d’oro, un vademecum necessario per chi decide di lasciare un segno permanente (o quasi) sulla sua pelle.

Innanzitutto abbiate cura di scegliere scrupolosamente il centro dove farvi tatuare. Molto meglio visitarne vari, parlare con i tatuatori, prendere informazioni e solo dopo decidere tra i vari consultati. Badate bene all’esperienza certificata del professionista: nel suo studio dovrebbero infatti comparire attestati e certificati che comprovano la sua esperienza.

Altro particolare importantissimo in caso di tatuaggi e piercing è la stanza dove vengono effettuati. Deve trattarsi, infatti, di una camera sterile e gli strumenti utilizzati devono essere tutti costantemente sterilizzati. Prestate attenzione, inoltre, agli aghi e chiedete che vengano aperti dalla loro confezione monouso davanti ai vostri occhi.

Tatuaggi e piercing, inoltre, andranno realizzati sempre e solo con guanti sterili monouso. La pelle, insomma, non dovrà mai entrare in contatto in questa fase con elementi non sterilizzati. Solo quando tutte queste semplici regole di igiene saranno realizzate potrete dirvi convinti della scelta di un tatuatore o piercer piuttosto che un altro.

Queste pratiche ad oggi annoverate nella cosiddetta “body art”, infatti, non sono attualmente disciplinate in Italia da una normativa precisa ed è per questo che l’affidabilità e l’estrema professionalità della persona a cui ci si rivolge sono ad oggi le uniche variabili decisive nella scelta.

Ma quali sono i rischi che si corrono rivolgendosi a centri non specializzati nei piercing e tatuaggi?

Trattandosi, come dicevamo, di vere e proprie operazioni dove la pelle viene sollecitata a qualcosa di anomalo, il rischio di infezione è reale e molto serio. Tra le patologie più severe che possono essere causate da un tatuaggio o da un piercing mal realizzato l’epatite virale B e C ed il virus dell’HIV.

Foto: adnkronos.com