Quante volte vi è capitato di svegliarvi e ritrovarvi con dei bruttissimi segni neri sotto gli occhi? Quell’alone scuro rappresenta un inestetismo senza dubbio fastidioso, in quanto appesantisce irrimediabilmente lo sguardo. Ma per evitare di incorrere in questa spiacevole condizione di combattere con le occhiaie, si può fare molto.

Le occhiaie sono provocate da un cattivo funzionamento della microcircolazione oculare. Ma oltre ad una cattiva circolazione, possono essere causate anche da altri fattori, quali una scorretta alimentazione, eccessiva esposizione ai raggi solari, stress intenso. Pertanto, in questi casi gioca un ruolo primario la prevenzione. Per evitare la comparsa di queste bruttissime macchie scure è necessario condurre uno stile di vita sano. Dormire otto ore per notte, non fumare, evitare eccessi alimentari e bere tanta acqua sono le regole base per prevenire la formazione delle occhiaie.

Ma quando il danno è fatto? Non rimane che correre ai ripari scegliendo quale è il tipo di rimedio da adottare. La maggior parte delle donne si affida al make up, facendo ricorso a correttori e fondotinta per coprire le occhiae. I cosmetici possono essere sicuramente d’aiuto per camuffare, ma valutate che risolvono il problema solo all’apparenza. In ogni caso, ricordate di scegliere sempre dei prodotti di buona qualità, che non impediscano alla pelle di respirare, e state attente a preferire i colori giusti, per creare l’effetto di un incarnato uniforme.

E’ sicuramente utile contro le occhiaie una terapia di ginnastica facciale. Non lasciatevi impressionare dal nome, si tratta semplicemente di massaggiare la zona sotto gli occhi con della crema idratante. Basta scegliere la giusta crema per contorno occhi e applicarla delicatamente con i polpastrelli, attraverso dei micro massaggi circolari. Sono efficaci anche i classici impacchi, sia con acqua di rose che con tè verde, che servono a riattivare la circolazione.

Ma quando il gonfiore non vuole saperne di andare via, pensate di rivolgervi al dermatologo. Le occhiaie più profonde e persistenti potrebbero essere infatti il segnale di disturbi più gravi, dunque non sottovalutatele!

Fonte immagine: dietaebenessere.net