mastopessi-lifting-senoSono tantissime le donne che ogni giorno si dicono insoddisfatte del loro seno ma che, per motivi economici o per paura di un intervento chirurgico da affrontare, convivono con questo malessere dovuto alla non accettazione di una parte di sé così importante come per l’appunto il seno, vero simbolo di femminilità.

Quello che molti non si aspettano, però, è che le donne insoddisfatte del loro decolleté non sono solamente quelle che desidererebbero qualche taglia in più. Moltissime sono infatti coloro che si rivolgono al chirurgo plastico non per una mastoplastica additiva (termine tecnico che individua l’aggiunta di protesi che conferiscono maggior volume al seno) ma per una mastopessi, vale a dire un vero e proprio lifting del seno.

Ben diversa dalla mastoplastica additiva, quindi, la mastopessi viene sempre più spesso richiesta dalle donne che per i più svariati motivi si trovato a convivere con un seno cadente e ormai svuotato. Tra i fattori principali di questo svuotamento, individuato tecnicamente col termine ptosi, sicuramente i dimagrimenti eccessivi e troppo veloci, l’allattamento ed il rilassamento della cute. In caso di ptosi il seno si presenta infatti come svuotato, con l’areola abbastanza grande e rivolta, assieme al capezzolo, verso il basso.

Attraverso il lifting, il seno viene sostanzialmente risollevato per donare nuovo turgore e tonicità. Nella maggior parte dei casi a questa procedura si associa quella di diminuzione della grandezza dell’areola che potrebbe altrimenti apparire sproporzionata e poco gradevole. L’intervento di mastopessi può essere eseguito a qualsiasi età, a condizione, però, che il seno sia completamente sviluppato. Durante l’intervento di risollevamento del seno nessuna linea del latte viene toccata ed anche le funzionalità del capezzolo restano le medesime. Ciò permette alle donne che si sono sottoposte ad un lifting al seno di poter tranquillamente allattare senza alcun problema anche dopo l’intervento chirurgico.

Questo tipo di intervento riesce egregiamente in caso di seno di dimensioni medio-piccole. Anche donne con seno abbondante possono ricorrere alla mastopessi ma in linea di massima il risultato può durare di meno. In questi casi molto spesso il chirurgo consiglia quindi di associare al lifting una mastoplastica riduttiva. Ed i costi? Ogni chirurgo avrà sicuramente il suo tariffario ma il prezzo medio per questo tipo di intervento è di circa 4.500 euro.  Un suggerimento che vale da sempre, però, è questo: diffidate dai professionisti (o presunti tali) che chiedono cifre irrisorie per questo tipo di interventi. Dietro a promozioni scontate, infatti, potrebbero nascondersi insidie ben più pericolose per le pazienti.

Foto: clementezorzetto.it