Alcune macchie della pelle sono superficiali e basta il semplice rinnovamento cellulare per cancellarle in un mese. Altre  invece si trovano in uno strato più profondo della pelle, detto basale, oppure all’inizio dell’epidermide o nel derma medio: è il caso delle lentigo solari (causate da traumi della pelle), dei melasmi (o cloasmi, dovuti ad alterazioni ormonali) e delle macchie da fotoinvecchiamento (dovute ad un’esposizione al sole prolungata negli anni).

Se cercate un modo per cancellare questo tipo di macchie, sappiate che grazie al laser e alla luce pulsata è possibile renderle meno evidenti: questi strumenti infatti oltrepassano l’epidermide e vanno a colpire in modo preciso la pigmentazione anomala (la macchia appunto). Anche per cancellare i tatuaggi, come pure quelli del trucco permanente,  si può ricorrere al laser o alla luce pulsata: non basta però una sola seduta, la cui frequenza dipende dalla grandezza e dalla quantità di colori presenti nel disegno da cancellare. Il tatuaggio infatti non è altro che un deposito sottopelle di uno speciale colore liquido (composto da polveri colorate disciolte in acqua).

Come funziona

Per cancellare la macchia o il tatuaggio, il laser (o la luce pulsata) bombardano il pigmento da cancellare ogni volta che ci passa sopra: man mano che la macchia viene colpita, diventa più chiara. Durante il trattamento si possono avvertire sensazioni più o meno intense: il fastidio e il leggero bruciore può essere percepito oppure no, in base all’intensità del trattamento e alla soglia personale di tolleranza al dolore. Dopo l’applicazione sulla zona trattata può comparire un modesto eritema, o uno scuri mento della macchia stessa, o anche piccole crosticine: si tratta di effetti temporanei che verranno poi eliminati dall’organismo stesso, attraverso il sistema linfatico e venoso.

Sedute e costi

La durata del trattamento dipende dall’estensione e dalla profondità della macchia. Data la ridotta estensione delle macchie della pelle, possono bastare anche 15 o 20 minuti. Possono essere necessarie circa 3-4 sedute. Sempre in base alla tipologia della zona da trattare i costi possono oscillare tra i 250,00 euro ai 500,00 Euro a seduta.

Pro e Contro

Con il laser e la luce pulsata si possono trattare macchie e tatuaggi senza il rischio di lasciare cicatrici, e in maniera indolore. Per le macchie è importante ricordare che non si tratta di un trattamento definitivo: questo vuol dire che esponendosi al sole senza protezione le macchie potrebbero ricomparire. Questo invece non vale per i tatuaggi che una volta cancellati non tornano più. Attenzione però se si stanno assumendo farmaci che rendono sensibili nei confronti della luce o che sono la causa stessa delle macchie (pillole anticoncezionali, terapie ormonali): in questi casi è meglio non sottoporsi al laser o alla luce pulsata.

Ricordiamo che prima di sottoporsi al trattamento è necessaria una visita preliminare: questo incontro infatti serve al medico per capire se la macchia può essere trattata, per studiare il tipo di pelle e la qualità della macchia. Tutto questo serve per impostare un trattamento più personalizzato possibile.

Fonte immagine: laserdermatologia.net