Le donne lo sanno: tra i disturbi più fastidiosi della pelle uno dei peggiori è sicuramente la follicolite post-depilazione, una vera e propria patologia della pelle che porta i follicoli ad infiammarsi. Tra i sintomi più comuni ed evidenti troviamo senza ombra di dubbio il prurito della zona interessata da follicolite ed un esteso rossore con microlesioni della cute.
Solitamente le zone più colpite sono ovviamente quelle più trattate con qualsiasi tipo di depilazione e quindi ascelle, inguine, cosce e polpacci. Nella maggior parte dei casi si tratta di un disturbo del tutto transitorio ma, in qualche rara eventualità, la follicolite può trasformarsi in una vera e propria infezione della pelle dovuta a microrganismi come i batteri che riescono ad annidarsi laddove ci sono le microlesioni.
Quando la follicolite non dà luogo a manifestazioni più gravi, per combatterla sarà utile utilizzare oli essenziali di piante come il bergamotto,la calendula, la malva ed il timo che, con le loro proprietà lenitive e disinfiammanti, permettono di ottenere in breve tempo buoni risultati. Nel caso sia subentrata una vera e propria infezione, invece, è consigliabile rivolgersi al proprio medico che potrà decidere di prescrivere alla paziente colpita da follicolite post-depilatoria una cura antibiotica.
Ma vediamo ora come prevenire la follicolite, così da evitare i disturbi ad essa correlati e tutte le cure che necessariamente ne conseguono. Due le parole d’ordine per una corretta depilazione: esfoliare ed idratare. Un peeling periodico sulle zone da trattare con ceretta, rasoio e quant’altro, infatti, permette di eliminare le cellule morte del primo strato di pelle e scongiurare la formazione degli antiestetici peli incarniti, il terreno ideale per la follicolite. Idratare, poi, è fondamentale al pari dell’esfoliazione per dare alla pelle il giusto nutrimento di cui ha bisogno visto il trauma cui viene sottoposta con la depilazione.
Ricordate, infine, di utilizzare prodotti monouso (nel caso di ceretta o rasoi usa e getta) e di disinfettare accuratamente altri tipi di strumenti come ad esempio l’epilatore elettrico. Questo eviterà che si annidino germi e batteri pericolosi per la salute della vostra pelle.
Foto: nanopress.it