Mantenere la propria pelle in salute, bella e in modo naturale, è un accortezza che ogni donna dovrebbe prendere con se stessa. Cattive abitudini come il fumo, o anche un’alimentazione sbagliata, possono darle un aspetto poco salutare e farla invecchiare precocemente. Ma grazie ad una cura quotidiana possiamo fare qualcosa che la aiuti a rigenerarsi e a mantenersi sana e distesa.
Perché proteggere la propria pelle?
Ogni giorno quando usciamo di casa la nostra pelle viene esposta ad una serie di stress provocati da fattori diversi: le condizioni meteo, l’esposizione al sole, le polveri e gli altri agenti inquinanti. Tutti questi agenti influiscono sulla salute della nostra pelle, per questo diventa importante prendersene cura sempre, quotidianamente.
Se molte di noi sanno benissimo che in caso di esposizione alla luce solare (quindi non solo quando ci si reca in spiaggia esclusivamente per prendere il sole) è necessario applicare uno strato di crema solare (almeno una mezzora prima di esporsi al raggi), al contrario poche sanno che anche quando fa freddo non bisogna lasciare la pelle indifesa. In caso di esposizione a temperature estremamente basse, infatti, è vivamente consigliato di applicare una dose di idratante, per evitare che la pelle si inaridisca, e possa quindi mantenersi elastica.
Siamo persone diverse, con tipi diversi di pelle.
In commercio troviamo una grande varietà di prodotti per la cura della pelle, ognuno dei quali interviene in modo differente e con effetti diversi sulla pelle: per raggiungere l’effetto desiderato, alcuni ricoprono la pelle solo in superficie, mentre altri penetrano in profondità.
Non esiste un prodotto che vada bene per tutti, poichè ognuna di noi ha un tipo di pelle diversa, e ovviamente anche delle esigenze diverse, che dipendono dall’età, dalle condizioni di partenza, dalla salute o dalla personale alimentazione. Per fare un esempio, una persona che soffre di acne dovrà trattare la pelle in modo motlo diverso rispetto ad una persona non soggetta.
In tutti i casi però è fondamentale prendersi cura quotidianamente della propria pelle. Una buona abitudine per garantire la salute dell’epidermide è quella di seguire sempre quattro passi importanti: pulizia, peeling, idratazione e protezione.
- Pulizia: consiste nel rimuovere il trucco del viso, utilizzando un batuffolo di cotone o una spungetta morbida, su cui va applicata una crema struccante (o anche idratante) e passare il tutto sulla pelle, per poi risciacquare utilizzando acqua tiepida.
- Peeling (1 volta a settimana): rimuovere lo strato esterno di cellule morte, per far posto a nuove cellule, attraverso un esfoliante adatto alla propria pelle. Per evitare di acquistarne di troppo aggressivi, si consiglia di consultare un dermatologo o di acquistarli in farmacia.
- Idratazione: dopo aver risciacquato, si deve asciugare la pelle tamponando delicatamente con un asciugamano, e successivamente si procede con l’applicazione di una crema idratante nutriente.
- Protezione: prima di esporsi agli agenti atmosferici, che si tratti di sole, freddo o inquinamento, non bisogna dimenticare di applicare una crema protettiva, che oltre a proteggere la pelle si presta anche come ottima base per il trucco.
Troppo spesso noi donne dimentichiamo di seguire una o due di queste fasi (se non tutte): in alcuni casi ci limitiamo a pulire e idratare la pelle, senza proteggerla. In altri casi ci limitiamo a pulirla, senza neanche arrivare alla fase del peeling (passo molto importante nella cura della pelle).
Che si tratti di pelle secca, grassa o mista, bisogna sempre ricordare che la chiave per operare in modo efficace è trattare la propria pelle in modo delicato e gentilmente.
Fonte immagine: theskinapothecary.com