Di canali di vendita dove comprare i prodotti per la cura del corpo ce ne sono vari: se dobbiamo acquistare trucchi, creme, cosmetici o prodotti per capelli possiamo rivolgerci a negozi diversi in base a quello che cerchiamo. Ognuno ha qualità specifiche e garanzie diverse, ma preferirne uno piuttosto che l’altro spesso è una questione di gusto personale e dipende anche dal bisogno da soddisfare. Vediamo insieme le differenze tra profumerie, supermercati, centri di bellezza, erboristerie e farmacie.

Profumeria: competenza e professionalità

La profumeria è per tradizione il negozio della bellezza, in cui troviamo una vasta offerta di prodotti, da quelli più economici a quelli più costosi di marca. Sicuramente il pregio più evidente è la consulenza: di solito (anche se non sempre) le commesse conoscono i prodotti e possono guidare il cliente nella scelta corretta. Se però non vi piace essere “pressate” negli acquisti, potete sempre scegliere di girare tra i banchi (principalmente nelle grani catene di profumeria) per toccare, a volte anche provare i prodotti, e chiedere un consiglio solo se occorre. Senza contare che se siete clienti abituali, ad ogni acquisto potrete fare scorta di diversi campioncini.

Centri di bellezza: soluzioni mirate

Il punto di forza risiede sicuramente nel consiglio mirato dell’estetista o del parrucchiere, in grado di suggerire i prodotti che corrispondono meglio al bisogno del cliente. Acquistare i prodotti in un centro estetico sicuramente permette di usare i loro stessi cosmetici anche a casa, così da potenziare e mantenere i risultati ottenuti presso di loro. Anche i prodotti per capelli comprati nel salone del parrucchiere possono accompagnarvi fino a casa, per ritrovare l’equilibrio della vostra chioma.

Supermercato: varietà e libertà

Qui si possono trovare veramente tanti prodotti di buona qualità, ma a costi più contenuti. Per molte donne nulla è più piacevole di girare liberamente tra gli espositori, aprire i prodotti, provarli ed acquistarli solo se si è veramente convinte. Scegliere in libertà è sicuramente un grande incentivo, ma a volte possiamo approfittare del consiglio di promoter di grandi marche che dalla loro postazione di promozione, possono farci conoscere meglio la loro specialità. Senza contare che nei loro spazi monomarca spesso distribuiscono gli adorati campioncini.

Farmacia: qualità e sicurezza

Nel luogo della salute per eccellenza, troviamo anche cosmetici di ottima qualità e di marchi più “seri”, garantibili anche dalla consulenza qualificata del farmacista: dagli integratori, alle formule naturali, ai preparati erboristici. Alcune farmacie hanno anche degli spazi riservati ad alcune linee cosmetiche.

Erboristeria: bio e naturale

L’erborista è la persona più adatta per consigliare con la sue competenze professionali, i cosmetici naturali e in particolare quelli certificati “biologici” (la cui filosofia ha l’obiettivo di rispettare la pelle ma anche natura e ambiente). Qui sicuramente si può trovare quello che più corrisponde ai propri principi, specialmente se si crede molto nei rimedi naturali.

Fonte immagine: udicon.org