Il desiderio di tutti noi è quello di conquistare e di mostrare con orgoglio un fisico perfetto! Per ottenere il corpo tanto desiderato sarà, naturalmente, necessario seguire alcune regole. Prima di tutto occorre regolare l’alimentazione. Ma bisogna sapere che molto spesso mangiamo non per una vera e propria fame o una esigenza fisiologica, ma per soddisfare una esigenza psicologica.

Di fatti, un gruppo di ricercatori della Yale University  ha dimostrato che nel cervello delle persone obese vi è una maggiore volubilità che li rende più sensibili, rispetto alle persone magre, nel momento in cui hanno voglia di mangiare qualche alimento e quindi eccedono nel cibo senza riuscire a controllare la fame.

In particolare, i desideri incontrollabili degli alimenti possono essere collegati anche a problemi emotivi. Queste voglie, dunque, possono essere collegate a stati emotivi in cui ci troviamo, come essere stress, rabbia, ansia o timidezza, che creano un collegamento tra gruppi di prodotti alimentari, che si desiderano ardentemente in alcuni momenti e le voglie che si scatenano dagli stati emotivi.

Quindi, impariamo ad ascoltare il nostro corpo e a porci in armonia con esso, fornendogli ciò di cui ha realmente bisogno. Impariamo a mangiare senza fretta e a masticare per bene i cibi, al fine di facilitare il senso di sazietà e ingerire meno cibo. Impariamo a bere molto durante il giorno per  eliminare tutte le scorie dall’organismo e contrastare la ritenzione idrica.

Ed infine, impariamo ad eseguire ogni giorno dell’attività fisica, alternando gli esercizi cardiovascolari a quelli tonificanti con i pesi.

Fonte Immagine: pianetadonna.it