La cellulite è una condizione nella quale il tessuto sottocutaneo viene ad alterarsi riempendosi di cellule adipose. In particolar modo, si verifica una ipertrofia delle cellule adipose, dove, negli spazi intracellulari si accumulano liquidi in eccesso. Di conseguenza, l’equilibrio del sistema venoso e linfatico viene modificato con un rallentamento del flusso sanguigno e una ritenzione di liquidi da parte dei tessuti.

Per combattere tale inestetismo o, come molti la chiamano, malattia è possibile seguire alcuni accorgimenti come una dieta corretta, una sana attività fisica, un bel massaggio drenante e…la “miracolosa” argilla.

L’argilla è conosciuta da tempo come un antico rimedio naturale contro la cellulite. Essa, grazie alla  forte azione depurativa è ottima per la prevenzione e la cura della cellulite. Può essere assunta sia come bevanda sia come impacco.

Se assunta per via orale bisogna utilizzare l’argilla verde ventilata, sciogliendo un cucchiaino in un bicchiere di acqua tiepida per almeno un minuto, poi si lascia riposare per un quarto d’ora aspettando che la parte più pesante del composto si depositi sul fondo, si filtra e poi l’acqua ottenuta si beve il mattino a digiuno.

Per preparare un impacco si può procedere così: dopo aver versato un bicchiere d’acqua calda in un recipiente si aggiunge qualche cucchiaio di olio di oliva e il succo di un limone, si aggiunge l’argilla fine e si mescola fino a ottenere un impasto cremoso. Il composto così ottenuto, si applica abbondantemente sulle zone da trattare. Successivamente si avvolge la parte con della pellicola trasparente e si lascia riposare per 30 minuti, infine ci si può risciacquare.

Fonte Immagine: viticultoriassociati.it