Tutte sappiamo qual è la funzione di una crema rassodante: mantenere la pelle giovane ed elastica. Ad aver bisogno di una crema di questo tipo, a dispetto di quanto si possa pensare, non sono soltanto le donne over 30 che desiderano contrastare l’invecchiamento cutaneo. Ricordate, infatti, che prevenire è sempre meglio che curare. Pertanto già in giovane età è bene avere delle alleate di bellezza.
Inoltre, soprattutto dopo una dieta drastica o una gravidanza la pelle ha ancor più bisogno di essere adeguatamente nutrita per conservare la sua tonicità. Insomma, una buona crema rassodante può essere utile a tutte le donne. Ma ciò a cui dobbiamo stare attente è a non fare confusione stabilendo la validità del prodotto in relazione al suo prezzo. In poche parole, non sempre le creme migliori sono le più costose.
A determinare l’efficacia di un prodotto è invece la sua composizione. Scegliendo i giusti ingredienti anche noi da sole possiamo creare una buona crema rassodante. Di seguito vi riportiamo la sua ricetta. Non sono tanti gli ingredienti che dovete procurarvi per la vostra crema fai da te. Vi occorrono: 100 ml di olio, 10 gocce di olio essenziale di limone, 10 gocce di olio essenziale di arancio amaro, altre 10 gocce di olio di ginepro e di cipresso. Vi basterà recarvi in erboristeria per trovare tutto ciò di cui necessitate.
Una volta che avrete a portata di mano tutti questi ingredienti non dovrete fare altro che mescolarli. Avrete così ottenuto una crema rassodante da applicare su tutto il corpo. Urge ricordare che nonostante questa crema dia i suoi effetti benefici, la formula per una crema miracolosa non è ancora stata inventata. Per potenziare i buoni risultati dati dalla crema è opportuno seguire uno stile di vita sano, basato su un’alimentazione equilibrata da abbinare ad una regolare attività fisica.
Fonte immagine: http://www.tudonna.it/2012/01/come-massaggiare-una-crema-corpo/