Negli ultimi anni spesso e volentieri si sente parlare dell’argento colloidale come un vero e proprio miracolo naturale per risolvere malattie e altre problematiche. Quello che si dovrebbe prima di tutto sapere, però, è che malgrado questa scoperta rivoluzionaria sia abbastanza recente, sin da tempi antichissimi l’argento veniva utilizzato per sconfiggere virus, batteri, germi e altre malattie.
Il ritorno, però, di questo antibiotico naturale in medicina risale agli anni 70, periodo in cui il dottor Carl Moyer, studiando dei trattamenti da mettere in pratica sulle vittime di ustioni, ne scoprì i grandissimi vantaggi. Moyer, infatti, cercava un antisettico che fosse abbastanza forte e che si potesse utilizzare su tutte le parti del corpo e trovò tutte queste qualità nell’argento colloidale.
In seguito si scoprirono anche tutti gli altri possibili utilizzi di questo portentoso antibiotico naturale, tanto da essere consigliato per il trattamento di tantissime patologie, da quelle più comuni a quelle più rare.
Nelle prossime righe, dunque, vi illustreremo perché questa sostanza rappresenta una vera e propria innovazione rivoluzionaria per il nostro benessere.
Indice
1. Aiuta a guarire dal raffreddore e dall’influenza
L’argento colloidale ha il potere di neutralizzare in pochissimo tempo virus, germi e batteri. Assumerne due ml per ogni kg di peso neutralizzerà il virus responsabile del raffreddore o dell’influenza e vi farà tornare in piedi e in salute in un batter d’occhio.
2. Aiuta a sconfiggere ogni genere di fungo
Può neutralizzare con estrema velocità qualsiasi genere di fungo. Questa caratteristica lo rende perfetto per trattare malattie come la candida o la cistite, che sono, per l’appunto causate da funghi. Al tempo stesso può curare anche dermatiti e vesciche.
3. È estremamente benefico per la pelle
Ha un effetto estremamente benefico sulla pelle. Lo si può utilizzare, infatti, per curare l’acne, la dermatite e vari eczemi. Il suo utilizzo in questi casi, infatti, aiuta la pelle a guarire e può ottenere ottimi risultati in pochissimo tempo.
4. È utile anche per occhi ed orecchie
Ma l’utilizzo non si ferma a quello sulla pelle. Questo antibiotico naturale, infatti, può essere utilizzato come antibiotico nei casi di otite. In questo caso, infatti, basta versare alcune gocce nelle orecchie. Lo stesso vale anche per le malattie degli occhi: si può utilizzare come collirio per aiutare il nostro organismo a sconfiggere le congiuntiviti, le blefariti o gli orzaioli.
5. È un disinfettante naturale
Un’altra grande proprietà dell’argento colloidale è quello di essere un disinfettante naturale. Questa proprietà lo rende ideale per disinfettare la pelle in caso di tagli, ma anche e soprattutto in caso di ustioni (utilizzo primario per cui fu riscoperto il farmaco).
Come potete vedere, dunque, rappresenta una scoperta veramente innovative e con potenzialità altissime. Basta, infatti, averne una confezione in casa per risolvere tantissime di quelle problematiche che possono capitare nelle nostre vite (tra l’altro si possono acquistare con grandissima facilità online).
Vi raccomandiamo, tuttavia, di consultare il vostro medico curante se siete interessati ad utilizzarlo per uso interno, perché potreste andare incontro ad alcune controindicazioni. La prima di questa è legata alla distruzione della naturale flora batterica, che comunque può essere evitata assumendo yogurt o altri fermenti lattici. La seconda, invece, è per lo più legata a pazienti con grave insufficienza renale. In questo caso, infatti, l’organismo potrebbe non eliminarlo correttamente e portare a sviluppare l’argiria, una malattia che colora la pelle di argento.
Se, al contrario, volete utilizzarlo per uso esterno non abbiate nessun timore perché non esistono controindicazioni per questo tipo di utilizzo.