Invecchiare è inevitabile, ma in realtà qualcosa si può fare contro i segni del tempo. Naturalmente non ci riferiamo a trattamenti anti-age e lifting vari, ma ad un modo del tutto naturale per mantenersi giovani. Avete presente la frase “Siamo ciò che mangiamo”? Ebbene, è del tutto vera: l’invecchiamento passa anche per la tavola, pertanto per mantenere una pelle giovane e dimostrare qualche anno in meno di quelli che abbiamo, dobbiamo alimentarci in maniera corretta. Molto spesso commettiamo l’errore di pensare che la guerra alle rughe si possa combattere solo con le armi di cremine e punturine. E soprattutto sbagliamo nel dimenticarci che la nostra pelle è un organo, e in quanto tale risente di quello che facciamo, e quindi anche delle nostre abitudini alimentari.
Ma quali sono le regole principali per mantenersi giovani a tavola? Innanzitutto, la prima buona regola è quella di cucinare. Vi sembrerà forse un’affermazione strana, ma è proprio così: state alla larga da cibi precotti, pieni di conservanti, coloranti, e sostanza chimiche varie, e ritornate tra i fornelli. Cucinare personalmente i propri piatti vuol dire prendersi cura di se stessi e stare attenti al probrio benessere. Dunque fate la spesa, scegliete gli ingredienti con cura, controllate le modalità di cottura, e soprattutto variate quanto più possibile la vostra dieta.
Ci sono poi dei cibi più utili degli altri a rallentare l’invecchiamento. Sono i cosiddetti cibi antiaging, i quali contengono sostanze antiossidanti e antiradicali, e attraverso la loro azione impediscono ai radicali liberi di danneggiare la pelle, gli organi dei diversi apparati ed anche il cervello. Molti di questi alimenti li troviamo tra la frutta e la verdura, e la raccomandazione è di consumarli crudi, affinché la cottura non annulli le proprietà benefiche. Tra le verdure, le più utili per combattere l’invecchiamento sono: la rucola, i cavoli, i broccoli e i pomodori. Mentre tra la frutta con questa stessa funzione scegliete i kiwi, l’avocado, l’uva, le fragole, i mirtilli e il ribes. Ci aiutano a mantenere il nostro corpo più giovane anche la cioccolata fondente, il pesce, i legumi, e alcune spezie come lo zenzero, la curcuma e lo zafferano. Tra i condimenti bisogna preferire i grassi vegetali, quindi l’olio extravergine d’oliva.
Fonte immagine: lifestyle.tiscali.it