Tante volte si sente parlare di creme anti-age a base di acido ialuronico, o ancora di acido ialuronico usato come filler. Ma cos’è davvero questa sostanza che combatte i segni dell’età? Sono tante le cose da sapere sull’argomento, a partire dal fatto che l’acido ialuronico è in realtà una molecola. Essa si trova naturalmente nel nostro corpo. A produrla sono i fibroplasti, delle cellule la cui funzione è di idratare i tessuti.
Il problema è che le quantità di acido ialuronico presenti nel nostro corpo non rimangono invariate nel corso del tempo. Con l’avanzare dell’età, infatti, nell’organismo si verifica una diminuzione dell’acido ialuronico. Tale diminuzione è alla base dell’invecchiamento cutaneo. E’ proprio per sopperire alla carenza di questa molecola che sono state create e messe sul commercio numerose creme antirughe che la contengono. Inoltre, oggi è anche possibile iniettare piccole quantità di acido ialuronico nella pelle, per restituirle elasticità e turgore.
Non è soltanto la pelle del viso a trarre vantaggio dalle iniezioni, in quanto le parti che è possibile modellare sono anche le labbra e le mani. Se le proprietà anti-age dell’acido ialuronico sono piuttosto note, in tanti ignorano tanti altri suoi benefici. Oltre che nella battaglia alla rughe questa molecola è anche in grado di prevenire le cicatrici. Sono infatti diverse le ricerche e le analisi, alcune condotte sui feti delle donne in dolce attesa, che hanno messo in luce questa sua capacità di cicatrizzare e riparare i tessuti danneggiati.
Grazie poi alla sua struttura reticolare, l’acido ialuronico agisce da filtro contro le sostanze tossiche. Inoltre, risulta essere particolarmente d’aiuto anche nel campo dell’oftalmologia. In tale settore viene utilizzato per produrre le lacrime artificiali che sono utili nel trattamento della sindrome dell’occhio secco. Infine, è indicato per la cura di lesioni dei tessuti e come lubrificante per le articolazioni.
Fonte immagine: http://beautynews.blogosfere.it/2013/02/il-filler-con-acido-ialuronico-per-labbra-e-occhi-prezzo-controindicazioni-e-dove-farlo.html