Capita anche a voi, al ritorno dalla palestra, di essere assaliti dalla fame? E’ normale, visto che si consumano energie e si bruciano calorie. Ma attenzione, nutrirsi in modo sbagliato dopo l’allenamento può vanificare in un attimo tutti gli sforzi compiuti poco prima. Mangiare bene prima e dopo l’allenamento in palestra è fondamentale per raggiungere dei buoni risultati. Iniziamo da alcune semplici regole base.
Innanzitutto, la premessa è che oltre ad alimentarvi nel modo corretto, non dovete dimenticarvi di fare rifornimento d’acqua prima, dopo e durante l’allenamento. Qualsiasi sport stiate praticando, l’acqua non deve mai mancare. Mantenere il corpo ben idratato durante l’attività fisica è una regola essenziale per mantenersi in forma e non compromettere la propria performance. Non si deve mai provare il senso della sete, quanto piuttosto anticiparlo, quindi è bene sorseggiare durante gli allenamenti. Soprattutto se sudate molto o vi allenate in condizioni climatiche svantaggiose, è consigliabile bere ogni 15 minuti.
Un’altra regola da tenere presente è: mangiare carboidrati prima di andare in palestra, e proteine dopo l’allenamento. Ma occupiamoci prima dell’alimentazione pre palestra. C’è chi preferisce stare leggero per evitare di appesantirsi prima di fare movimento fisico, c’è chi invece mangia molto per avere le “energie necessarie”. Prima di tutto è fondamentali regolarsi in base a quando si va in palestra. Se vi dedicate allo sport durante la pausa pranzo, ad esempio, diventa importantissima la prima colazione, che deve essere a base di carboidrati. In tal caso è consigliabile una fetta ci crostata alla frutta, fette biscottate e marmellata, o anche latte e cerali. Da non dimenticare lo spuntino di metà mattina, che potrà essere un frutto o un dolcetto leggero.
Ma se il vostro allenamento avviene nel pomeriggio, allora lo spuntino consigliato può essere uno yogurt con una banana, un frutto a scelta, una barretta dietetica, o anche un panino integrale con la bresaola. Ma dopo? Lo spuntino post palestra deve essere bilanciato, per non azzerare i sacrifici compiuti. Quindi la scelta è tra un succo o un frullato di frutta, una manciata di frutta secca (noci o mandorle), o anche uno shaker proteico.
Fonte immagine: donna.tuttogratis.it