Forse non tutte conoscono lo sciroppo d’acero, ma se il vostro obiettivo è quello di perdere qualche chilo di troppo senza rinunciare a gratificare il palato con un sapore zuccherino, allora sarà bene fare la sua conoscenza. Ottenuto dalla linfa di uno degli alberi più diffusi del nordamerica, lo sciroppo d’acero è il secondo dolcificante meno calorico in natura, un alleato perfetto per la vostra dieta e la vostra salute. E’ buono, depura e allo stesso tempo fa dimagrire, in poche parole un vero e proprio elisir di benessere.

Ma andiamo per gradi ed iniziamo dal suo aspetto. Lo sciroppo d’acero si presenta come un liquido dal colore simile a quello dell’ambra, con una gamma di tonalità che vanno dal giallo intenso al rosso rubino. Questo liquido si ottiene bollendo la linfa dell’acero da zucchero, raccolta all’inizio della primavera prevalentemente in Canada e in alcune zone del New England.

Lo sciroppo d’acero è ricco di preziose vitamine e sostanze nutritive, che si rivelano indispensabili per la buona salute del nostro corpo, come ad esempio magnesio, potassio ed acido folico. Ma contiene anche sostanze antiossidanti che ne fanno un’ottima arma contro l’invecchiamento cellulare. Il suo uso ci può poi aiutare in caso di gastrite, costipazione o colite, poiché agisce sull’intestino in maniera delicata ma efficace.

Ma veniamo ora alle proprietà dimagranti. Lo sciroppo d’acero è in grado di agire sull’adipe, eliminando così la pancetta e riducendo la misura del girovita. E’ un valido rimedio non solo per combattere il gonfiore addominale, ma anche la ritenzione idrica. Riesce, infatti, ad aiutare il corpo a drenare i liquidi in eccesso, alleviando in questo modo i fastidiosi inestetismi dell’odiata cellulite.

A questo punto vi chiederete come poter assumere lo sciroppo d’acero. Bene, in modo molto semplice potrete preparare una bevanda da bere una volta al giorno per almeno una settimana. Per ottenerla basterà mettere nello shaker il succo filtrato di mezzo limone, un bicchiere d’acqua, un cucchiaio di sciroppo d’acero e un pizzico di cannella. Shakerate il tutto e inserite quanto ottenuto in una dieta sana ed equilibrata, come spuntino di metà mattina o metà pomeriggio. Integrandolo a delle corrette abitudini alimentari quotidiane potrete beneficiare dei vantaggi finora elencati senza rinunciare ad un piacevole sapore dolce.

Fonte immagine: itgeniuscook.com