Ci si sveglia e frettolosamente si compiono tutte le attività d’inizio giornata, commettendo spesso l’errore di saltare la colazione o limitarla al caffè e cornetto. Niente di più deleterio per il nostro corpo, che dopo averne consumate anche durante il sonno, si ritrova a dover fornire energie per tutto l’arco della giornata. Si arriva affamati dopo 5/6 ore lavorative, magari consumando un pasto veloce al bar o mensa e alla sera, si divora tutto ciò che capita!
Al mattino è necessario assumere le sostanze nutritive che serviranno allo svolgimento di attività, quali studio o lavoro. Il caffè ha effetto eccitante, il cornetto sarà anche buonissimo, ma fornisce carboidrati semplici di alto indice glicemico (troppi zuccheri) e grassi. Inoltre il cornetto sazia poco e comporta prima del pranzo, l’assunzione di snack e merendine.
La colazione dunque non va mai saltata; ma cosa mangiare per stare in forma e assumere i giusti elementi nutrizionali?
Colazione italiana
- Latte di mucca parzialmente scremato: contiene carboidrati, proteine, vitamine, sali minerali e grassi.
- Per gli intolleranti o per variare si può assumere yogurt scremato o parzialmente scremato.
- I cereali integrali contengono diverse sostanze nutritive quali fibre alimentari, vitamine E e B, ferro, magnesio, zinco e selenio.
- Caffè o orzo o thè contengono sostanze eccitanti e antiossidanti, amiche del sistema cardiovascolare.
- Un frutto di stagione o spremuta di frutta che forniscono al nostro corpo vitamine A, B, C, sali minerale e antiossidanti.
Colazione americana
Per chi la mattina non ha proprio voglia di dolce e preferisce una colazione salata, consigliamo la colazione americana, molto simile a quella inglese. Questa colazione molto ricca è tradizione del popolo americano, dai pionieri del West fino alle abitudini contemporanee. Si mangiano uova a tegamino, toast imburrato, bacon fritto, legumi , prosciutto cotto o salsicciotti, muffin o plumcakes. La ricca colazione si accompagna con latte freddo, caffè o thè, sciroppo d’acero. E’ consigliabile un pranzo leggero e cene abbondanti.
Sedersi 10 minuti per consumare la colazione, magari preparata dalla sera, in modo da rispettare i bioritmi e acquisire tutte le energie necessarie per affrontare la giornata.