pesce-spada-fornoIl pesce spada è da sempre uno dei secondi di pesce più versatili in quanto a preparazione e adatto davvero a tutti, dai bambini ai più grandi, da chi ha problemi di salute da controllare anche attraverso un’alimentazione sana a chi, complice qualche indesiderato chilo di troppo, ha deciso che è finalmente arrivato il momento di mettersi a dieta.

La ricetta che vi proponiamo oggi, quella del pesce spada impanato e cotto al forno, è sicuramente semplice da realizzare, richiede poco tempo per la preparazione e vi permetterà di accontentare tutti in casa con pochi semplici ingredienti da utilizzare con cura. Ideale per le mamme che hanno poco tempo da dedicare ai fornelli, il pesce spada al forno è un ottimo secondo anche per insegnare ai più piccoli a mangiare il pesce senza traumatizzarli inutilmente con fastidiose spine, uno dei primi ostacoli per i più piccini.

Ma iniziamo ora ad elencare gli ingredienti necessari per la preparazione di questo secondo per quattro persone. Saranno infatti necessarie quattro fettine di pesce spada, olio extravergine di oliva, un limone, pangrattato, sale e pepe, origano, un ciuffetto di prezzemolo e due cucchiai di parmigiano.

A questo punto prendete le fettine di pesce spada, lavatele con cura ed asciugatele con della carta assorbente. Ungetele con un filo di olio extra vergine di oliva mentre in un piattino mescolerete assieme parmigiano, origano, un po’ d’olio, pangrattato, pepe e sale. Procedete quindi all’impanatura delle fettine di pesce avendo cura di premerle con decisione sul pangrattato per farlo aderire uniformemente da entrambi i lati.

A questo punto procuratevi una teglia che avrete preventivamente ricoperto con della carta da forno e, se gradite e non siete a dieta, utilizzate un altro po’ d’olio extra vergine di oliva per ungere ulteriormente le fettine di pesce prima di infornarle. Quando è tutto pronto, riponete la teglia con le vostre fette di pesce spada nel forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti avendo cura di girarle a metà cottura per assicurarvi che cuociano in maniera uniforme.

Una volta sfornato, servite le fettine con alcune fettine di limone ed una vinaigrette di olio, sale, succo di limone e del prezzemolo tritato. Per un piatto unico leggero e gustoso, accompagnate questo secondo di pesce con dell’insalata verde o delle patate lesse.

Foto: csiciliana.blogspot.com