Per mantenere il tuo peso forma, dimagrire o ingrassare è necessario stabilire le attività svolte e confrontarle con età, altezza, peso e costituzione individuale. E’ possibile dividere, in base agli sforzi effettuati, l’ attività svolta in 4 categorie: a riposo, leggera, moderata e pesante.

Se il metabolismo è basale, dunque il soggetto è costretto a letto, le calore necessarie oscillano per l’uomo da 1400 a 1900 cal (per un altezza che va da 1.60 cm e peso ideale 60 kg a 1.90 con peso 80 kg), per la donna da 1150 a 1600 (per un altezza da 1.50 cm e peso ideale 48 kg, a 1.80 per peso 67 kg).

Dirigenti, liberi professionisti, imprenditori e lavoratori che si occupano di economia, crediti, assicurazioni e commercianti svolgono attività leggere. Le calorie giornaliere necessarie sono comprese tra 1850 e 2550 cal (stesso rapporto altezza/peso di cui sopra) per gli uomini, per le donne tra 1500 e 2100 cal.

Per muratori, agricoltori, trasportatori e tutti coloro svolgano attività pesanti le calorie sono: per uomo 2700-3800 cal, mentre per la donna tra 2250 e 3200 cal.

Per gli uomini che svolgono attività moderata le calorie sono tra i 2300-3200 cal per uomini, 1900-2650 cal per le donne. I valori sono indicativi perché da valutare rispetto alla costituzione fisica, con oscillazioni del 10% rispetto alle calorie indicate. Inoltre è possibile combinare le quattro attività nel caso una non sia così preponderante rispetto le altre, per cui si calcoleranno le ore a riposo, le ore di inattività (seduti o fermi in piedi), ore di lavoro sedentario (al pc o back office), ore di attività leggera ma più impegnativa della prima (come le pulizie o faccende di casa), lavoro faticoso e infine attività pesanti (sport o trasporti).

Esistono semplicissimi programmi line per calcolare il fabbisogno personale e le calorie che acquisisci con la tua dieta. Nei primi è possibile calcolare le calorie necessarie con una differenziazione della tipologia di attività svolta; nei calcolatori di calorie, invece, inserendo il peso, la percentuale di carboidrati, grassi e proteine ed il numero dei pasti, conoscerai in automatico le calorie acquisite.

Il confronto dei due dati potrà evidenziare se la dieta è corretta e idonea al tuo stile di vita.