Sapete quanti benefici apporta la propoli? Sono davvero numerosissimi, e vale la pena di conoscerli tutti. Per questo abbiamo deciso di parlarvi di questa sostanza resinosa raccolta dalle api. Grazie alla sua composizione, un mix di resine, balsami, cera, oli essenziali volatili, polline, minerali e vitamine, la propoli presenta una miriade di virtù per il nostro organismo. Le prime che vi segnaliamo sono le proprietà antibiotiche e antivirali della propoli. Essa è infatti utile per rinforzare le difese immunitarie del nostro organismo, mettendoci così al riparo dai malanni di stagione, e al contempo blocca infezioni virali ed herpes. Tra gli herpes su cui svolge un’azione inibitoria ricordiamo l’herpes simplex.
Molto importanti sono anche le proprietà antimicotiche della propoli. Per proprietà antimicotiche si intende che la propoli riesce a contrastare numerosi tipi di infezioni provocate dai funghi, dalla candida fino alle affezioni parassitarie. Possiamo poi servirci della propoli per cicatrizzare i tessuti se ad esempio sono caratterizzati da ferite o presentano piaghe.
Per questi problemi, infatti, sono in tanti ad usare la propoli sotto forma di unguento. Allo stesso modo efficace è l’azione antinfiammatoria della propoli, che attraverso alcuni principi attivi in essa presenti è in grado di avere gli stessi effetti di anestetici chimici locali. Naturalmente, questi stessi risultati vengono raggiunti in modo del tutto naturale mediante unguenti e pomate.
L’elenco dei benefici della propoli non si arresta. Essa ha anche ottime proprietà antiossidanti. Ciò vuol dire che la propoli ci protegge i nostri tessuti sia dall’invecchiamento che dall’azione degli agenti inquinanti atmosferici. La possiamo inoltre usare in tutti questi altri casi: se abbiamo problemi di digestione; se soffriamo di fragilità capillare; quando siamo colpiti da mal di denti o problemi come gengiviti; per favorire l’assimilazione dell’importante vitamina C; per favorire la diuresi. Dunque se non l’abbiamo fatto fin adesso, è proprio il caso di considerare questo antico rimedio che la natura ci offre e tenere bene a mente tutte le sue virtù, per ogni evenienza…
Fonte immagine: naturalmentefarma.com