Il mal di stomaco è un disturbo doloroso e frequente ed è proprio per questo che oggi si parlerà dei rimedi, delle cause e che cosa è meglio mangiare. Questo disturbo, come avrete potuto notare e imparare anche a vostre spese, è un problema che riguarda un po tutti e non solo quelle persone che sono affetti da alterazioni o infiammazioni croniche dell’apparato digerente, si parla quindi di pazienti che presentano delle anomalie. Nella maggioranza dei casi, questo mal di stomaco è causato da una cattiva digestione spesso legata allo stess o ad uno stravizio alimentare. State tranquilli che è facilmente curabile.
Se invece presentate un mal di stomaco con una frequenza anomala, non sottovalutatelo, potrebbe essere un sintomo di una patologia più grave.
Come potete ben sapere il mal di stomaco compare a causa di scelte alimentari sbagliate o addirittura di un eccesso dell’alimentazione. Un altro fattore può essere causato dallo stress (troppa ansia e pressione emotiva -ndr) che può causare colore, acidità e bruciore di stomaco. Il fumo e l’alcol non fanno di certo bene, anzi, peggiorano di certo la situazione. I sintomi che compaiono con questi casi, possono essere transitori e normalmente scompaiono da soli dopo poche ore. Se però il mal di stomaco si presenta con una certa frequenza anomala può divenire una causa più seria e può creare patologie come la dispepsia, la gastrite o l’ulcera gastrica.
Il mal di stomaco occasionale può scomparire in poche ore spontaneamente, se così non fosse e il vostro mal di stomaco diventa insopportabile potete utilizzare i farmaci (numerosi adatti al sintomo -ndr) ma spesso hanno controindicazioni che vi potrebbero fare peggio. E’ consigliabile quindi, rimedi senza effetti collaterali per l’organismo ovvero tisane che potete trovare in qualsiasi erboristeria.
Per quanto riguarda il mal di stomaco frequente cercate intanto di cambiare il vostro stile di vita, quindi seguite un’alimentazione sana ed equilibrata, limitate gli alcolici, il fumo (o comunque cercare di ridurlo -ndr). Se il sintomo persiste e non sentite nessun miglioramento, parlatene con il vostro medico o specialista.
Quando si presentano questi sintomi è raccomandabile mangiare riso in bianco, con poco olio di oliva extravergine. Un altro alimento prezioso è lo yogurt, che vi aiuterà a regolarizzare il transito intestinale e a ripopolare la flora batterica. Ovviamente anche la frutta fresca e verdura di stagione andranno bene perché ricche di fibre.
Fonte immagine – http://www.buonaidea.it/home_idee_salute_fai-da-te_183_mele–limone-e-prezzemolo–insospettabili-rimedi-naturali-per-curare-il-mal-di-stomaco.aspx