Molte donne si stanno domandando se i lassativi possono essere usati anche per una dieta dimagrante. Cercheremo quindi di darvi le maggiori informazioni così da chiarirvi le idee. Intanto diamo una definizione ben precisa di lassativo, prima di parlare che possa essere efficace sul processo del dimagrimento. Il lassativo o purgativo è una sostanza o addirittura composto che stimola la motilità intestinale in contrasto ai costipativi che la inibiscono. In sintesi sono quindi quei farmaci che curano la stitichezza e il funzionamento intestinale.

Insomma, valutando la definizione del farmaco è difficile credere che un lassativo possa far dimagrire. Se siete in sovrappeso, assumendo lassativi in larga quantità così da poter dimagrire più velocemente non vi servirà a niente, sarà solamente inutile. In questo caso però, potrete fare una dieta e fare dello sport, che sarà più efficace e più salutare.

Ovviamente, ogni tanto vi potrà servire un lassativo, magari se soffrite di stitichezza e il vostro medico di fiducia ve lo consiglia. Questo significherà che si dovrà ripristinare l’intestino per ritornare ad assimilare meglio i cibi ingeriti, eliminando così la stitichezza temporanea con un lassativo, regolarizzando anche la dieta e l’intestino.

Chiaramente dire che i lassativi fanno dimagrire, è decisamente sbagliato. Potrete perdere un po’ di peso perché vi si svuoterà lo stomaco e l’intestino, perderete un po’ di liquidi ma non brucerete nessun grasso in eccesso.

Per dimagrire quindi bisognerà bruciare calorie e non prendere lassativi, che a lungo andare danneggeranno il vostro organismo creando gonfiori, mal di pancia e mal funzionamento dell’intestino. Quindi non fatene uso!

Fonte immagine – http://www.my-personaltrainer.it/dimagrire/lassativi-per-dimagrire.html