Capita sempre più spesso ormai, di consumare prodotti fuori stagione disponibili in tutti i supermercati come se si trattasse di prodotti ortofrutticoli tradizionali e propri della stagione nella quale ci si trova.
Consumare frutta e verdura fuori stagione comporta una perdita sia in termini di gusto che di vitamine e minerali all’interno dei prodotti che si vanno a consumare. Il sapore di frutta e verdura fuori stagione è sicuramente diverso da quello degli stessi prodotti consumati nella loro vera stagione di produzione senza contare che la concentrazione di elementi essenziali ed utili all’organismo è molto più che dimezzata alimentandoci di prodotti coltivati in periodi diversi dai soliti. Un altro discorso , poi, la spesa. Frutta, ortaggi e verdura consumati fuori stagione, infatti, costano anche più del 50% rispetto a ciò che avviene quando la loro produzione è aumentata dal fatto che è la stessa natura a donarci, spontaneamente, i suoi prodotti.
Come fare, quindi, a consumare i giusti prodotti nei giusti periodi dell’anno così da non penalizzare il portafogli e neanche il gusto e la salute? Ecco una semplice guida per i prodotti più conosciuti e consumati dagli italiani per sapere quando acquistare frutta e verdure assolutamente fresche.
Partiamo dalla frutta. Per albicocche, anguria, amarene, fichi, fragoline di bosco, nocciole, mirtilli, ribes, prugne e susine prediligete i mesi che vanno orientativamente da maggio a settembre. Frutti come arance, banane, clementine, kiwi, pere, pompelmo, castagne e mele, invece, sono da acquistare freschi nei mesi che vanno da novembre fino a gennaio, febbraio e in alcuni casi anche aprile.
Per verdura e ortaggi, invece, via libera a patate, insalate, bietole, carote e cavolo cappuccio tutto l’anno. Per l’aglio, invece, potrete acquistarlo fresco da aprile a novembre mentre il cavolo verza da settembre ad aprile. Per i piselli freschi, focalizzatevi sul periodo che va da aprile a giugno mentre per i pomodori da maggio ad ottobre. Consumate zucca fresca da ottobre a febbraio mentre per la rucola concentratevi sui mesi che vanno da aprile ad agosto.
Foto: eat-ing.net