Se c’è una cosa che alla maggior parte di noi proprio non riesce è capire al 100% il nostro corpo ed aiutarlo, di conseguenza, a trovare il suo migliore equilibrio. Quando, ad esempio, siamo preda di forti dolori addominali legati ad una brutta sensazione di gonfiore ed aria nella pancia, ci troviamo quasi sicuramente di fronte ad un comportamento alimentare sbagliato.
Molte persone, complici la fretta ed il solito tran tran quotidiano, non riescono infatti a mangiare lentamente o non prestano particolare attenzione alla qualità dei cibi che scelgono. In soggetti più sensibili di altri questo comportamento, anche se debolmente reiterato nel tempo, si traduce in fitte e tensioni addominali che mettono a disagio.
L’aria nella pancia, infatti, è un fenomeno fisiologico ma entro certi limiti. La fermentazione degli alimenti ingeriti, normalissimo processo di digestione dei cibi, provoca un aumento temporaneo dei gas intestinali che vengono però presto smaltiti dalla mucosa intestinale cui è dato il compito di assorbire questi gas per metterli in circolo all’interno del sangue fin quando non saranno arrivati a polmoni e bronchi dove, con lo scambio gassoso, verranno smaltiti.
Ma quando l’aria nella pancia è troppa, qualcosa è andato storto. Per chi soffre spesso di meteorismo e fastidi vari da gas intestinali, la miglior soluzione è quella di limitare il consumo di legumi quali ceci, fagioli, lenticchie, piselli e fave oltre alle bevande gassate, particolarmente dannose, oltre che per la salute, anche per la linea. Bando, inoltre, a particolari tipi di verdure tacciati di essere responsabili dell’aumento dei gas intestinali. Tra queste troviamo i cetrioli, i ravanelli, i crauti, i cavoli, le cipolle, i broccoli ed i cavolfiori.
Attenzione, infine, ad alcuni tipi di formaggi freschi. Molto meglio consumare grana e yogurt. Grazie ai fermenti lattici di quest’ultimo, infatti, la salute dell’intestino è garantita. E per chi ha ormai già sbagliato consumando un cibo “sbagliato” che gli ha provocato il disturbo? Ecco alcuni alimenti antigas. Provate il finocchio ed il cumino, una spezia efficacissima nel combattere questi gas. Il sollievo è assicurato.
Foto: pianetadonna.it