Sei dipendente dai dolci? Appena vedi una vetrina di una pasticceria non sai rinunciare ad entrare? Faresti di tutto in dieta tranne che abolire torte, croissant e gelati? Ebbene la tua è una dipendenza da zuccheri: alcuni consigli ti aiuteranno a disintossicarsi senza avere i sintomi dell’astinenza.
Le gomme da masticare, rigorosamente non zuccherate, possono calmare la fame e la sensazione di appetito, soprattutto nel pomeriggio. Una passeggiata o breve corsetta all’aria aperta ti farà passare la voglia di dolce e bruciare un po’ di calorie.
Assumi bevande come succhi di frutta, frullati o spremute di verdura, o come consiglia la saggia ed economa nonna un bel bicchiere di acqua con una fettina di limone. Non bere coca cola o bevande gassate, poiché sono ad alto contenuto di zuccheri. Sostituisci i dolci con cibi salutari ti abituerai pian piano a sapori altrettanto buoni. Pensa prima di affondare i denti nella torta alla marmellata o al bignè alla nutella quante calorie assumerai e quanto vanificati tutti i tuoi esercizi in palestra: guarderai i dolci con altri occhi!
Se tutto ciò non ti convince, fai appello alla tua razionalità leggendo alcune informazioni sullo zucchero, contenuti in caramelle, bevande commerciali, conserve, liquori e infine, ma non ultimi, i dolci.
Lo zucchero bianco, quindi l’ingrediente principale degli alimenti dolciari, è il prodotto finale di una lunga trasformazione industriale che uccide sostanze vitali e vitamine presenti originariamente nella barbabietola o canna da zucchero. Entriamo più nel dettaglio: con il latte di calce si eliminano tutte le sostanze organiche, proteine, sali, enzimi e calcio; in seguito, per eliminare l’eccesso di calce si tratta la sostanza zuccherina con anidride carbonica. Segue l’acido solforoso (velenoso!) per rendere il colore più chiaro. La sostanza zuccherina viene poi cotta, raffreddata, cristallizzata e centrifugata. Diventa zucchero grezzo che è, successivamente, filtrato e decolorato con carbone animale, poi colorante blu con catrame (cancerogeno) e venduto in comodi pacchetti. Un vero e proprio veleno per il nostro corpo!
Lo zucchero proviene quindi da un lungo processo di trasformazione che azzera tutte le sostanze nutritive di partenza, ed inoltre ruba al nostro organismo calcio, cromo e vitamine per essere assorbito. Produce nel nostro corpo tensione addominale, processi fermentativi, alterazione flora batterica, gonfiore e pesantezza. Per non parlare dei problemi ortodontici, danni al sistema nervoso (sbalzi umorali, falsa euforia, dipendenza da zuccheri) ed al sistema immunitario.