Chi pensa che una dieta dimagrante sia solo sofferenza e sacrifici dovrà ricredersi. Esistono infatti ricette light per le più golose che non vogliono rinunciare al gusto e al buon umore anche se stanno seguendo un regime alimentare ipocalorico.
Le ricette che presenteremo qui hanno tutte a che fare con la frutta ed in particolar modo con le mele. Per il suo basso contenuto di grassi e calorie e le grandi quantità di fibre ed antiossidanti, infatti, questo frutto è davvero l’ideale per preparare gustosissimi dolci light che delizino il palato senza appesantire la linea e vanificare i risultati raggiunti.
Partiamo dalla classica torta di mele. Per renderla light utilizzate la farina integrale al posto della classica 00, latte o formaggi magri spalmabili al posto del burro e lo zucchero di canna anziché quello semolato. Con questi piccoli escamotage otterremo una torta sicuramente più leggera e salutare da concedersi come piccolo strappo alla regola alla dieta. Una fetta, infatti, contiene solo 298 Kcal circa e potrà sostituire qualche altro alimento per non creare uno sbilanciamento eccessivo del proprio regime ipocalorico.
Per preparare gustosi dolci light sarà possibile utilizzare anche le mele verdi, note per il loro sapore acidulo, mischiate al caramello, per un sapore decisamente più dolce, e ad un pizzico di avena per ottenere una torta con una maggiore quantità di fibre. In questo caso una fetta di dolce avrà solo 276 calorie senza nulla togliere al gusto.
Alle mele verdi potranno essere associate anche quelle rosse, più gustose e croccanti, per una torta iper leggera da accompagnare ad una pallina di gelato alla vaniglia senza per questo temere di ingrassare. Una fetta di questa torta, infatti, ha sole 260 calorie e tutto il gusto fresco dell’estate. Per prepararla, oltre alle due qualità di mele di cui sopra, servirà della farina integrale, lievito in polvere, uova, noce moscata, cannella, limone e formaggio spalmabile con pochi grassi.
Ricordate, inoltre, che per ottenere dolci leggerissimi si può sostituire il burro con il latticello, il sottoprodotto derivato dalla trasformazione della panna in burro. Questo prodotto, così povero di grassi, permette di ridurre drasticamente l’apporto di calorie nei dolci che si andranno a preparare. E per ottenere dolci dal gusto sublime senza dover in alcun caso aumentare le dosi di prodotti come lo zucchero, il trucco è aggiungere succo di mirtilli o ribes, ricchi di fibre, antiossidanti e vitamina C ma poverissimi in fatto di grassi e calorie.
Foto: temi.repubblica.it