Calcoli calorie, peso e varietà e dei cibi, ma non stai attenta a ciò che bevi? Sbagliato: le bevande sono parte integrante di ogni dieta e contribuiscono a diminuire appetito, dissetarti in modo corretto e introdurre sostanze nutritive.

Bere molta acqua, non si smetterà mai di consigliarlo: non bere due litri in breve lasso di tempo, ma bere a piccoli sorsi durante tutta la giornata. E’ un rimedio contro la stitichezza, aiuta il metabolismo, tonifica e rende più elastica la pelle e soprattutto non ha calorie.

Un bicchiere di acqua fredda ti fa dimenticare della voglia di dolci, acqua a pranzo diminuisce l’appetito. Ricordate di non esagerare perché bere quantità eccessive di acqua può essere controproducente, mentre se decidete di fare la ‘dieta idrica’, è meglio essere seguiti da un medico o specialista.

  • Bere succhi di frutta comprati o fatti in casa: in entrambi i casi i succhi contengono moltissime calorie. I succhi spremuti in casa contengono più zuccheri e meno fibre, ma ricchi di vitamine.
  • Bere succhi di verdura: al contrario dei succhi di frutta contengono meno calorie, anche se fatti in casa, sono sani ma hanno poche fibre.
  •  Latte scremato e yogurt da bere dissetano, sono ricche di fibre e di calcio che ostacola il deposito di grasso.
  • Bevande energetizzanti: forse gli atleti e i professionisti non ne possono essere rinunciare durante e dopo i duri allenamenti, ma sono bevante che contengono tantissimi conservanti, calorie e zuccheri.
  • Thè verde e caffè nero contengono caffeina e, con l’aggiunta di un cucchiaino di zucchero o miele, possono darti energia e concentrazione durante la giornata.
  • Vino, birra, cocktail, liquori sono da evitare. Certo, un bicchiere di vino, magari con aggiunta di acqua frizzante o naturale, non comprometterà la tua dieta e sacrifici di settimane, ma astenersi dal bere è buona regola perché l’alcool contenuto dà calorie da consumare subito, quindi si deposita subito sulle cosce e panica.