Per chi è attento alla propria linea è fatto risaputo che le insidie si nascondono in ogni momento della giornata: uno spuntino in compagnia, un dolce di troppo tra colleghi, magari una bevanda gasata di troppo.
Eppure, per quante situazioni a rischio ‘calorie di troppo’ ci si possano presentare durante l’arco della giornata, forse il momento più subdolo è rappresentato proprio dalla cena. Il pasto di fine giornata, che tutti raccomandano di mantenere il più leggero possibile, per tutta una serie di circostanze potrebbe trasformarsi in una trappola ad alto contenuto calorico.
Andiamo quindi a vedere come la cena possa diventare un pericoloso nemico della nostra linea e come farsi furbi ed evitare questo problema con quattro semplici accorgimenti reperiti sul portale restainformato.com.
Primo Consiglio – Innanzitutto è bene procurarsi della verdura da consumare mentre si prepara la cena: è facile capire come questo possa aiutarci a combattere quell’appetito che, come è naturale, si avverte mentre ci si dedica a cucinare una bella cenetta dopo una lunga giornata di lavoro e stress. Basterà quindi semplicemente avere vicino magari una carota o dell’insalata da mangiare per soddisfare la fame mentre si cucina.
Secondo consiglio – Il tutto è ancora più facile se durante il corso della giornata si evita di saltare i pasti. In questo modo quando la sera ci si appresta a preparare la cena, non solo non si è così propensi a mangiare qualcosa prima ancora di cenare, ma non si cadrà in tentazione di cucinare una cena oltremodo abbondante che di certo non è di aiuto per mantenere il proprio pesoforma.
Terzo consiglio – Nel preparare la cena è anche opportuno fare molta attenzione a cosa scegliamo di mettere a tavola, in quanto alcuni cibi tendono a far ingrassare più del solito, senza neanche saziare l’appetito. Questo è il caso, ad esempio, di salumi insaccati e parecchi antipasti che quindi è meglio evitare di servire a cena. A tali cibi è di gran lunga meglio preferire verdure di qualsivoglia genere: tali alimenti infatti saziano in fretta pur contenendo relativamente pochissime calorie ed inoltre sono ideali da consumare la sera in quanto molto leggeri.
Quarto consiglio – Un ultimo utile accorgimento riguarda l’utilizzo di un unico piatto per servire la propria cena. Servire il cibo in un’unica portata aiuta a non esagerare con le porzioni e sazia prima.
Con questi piccoli e semplici accorgimenti riuscirete di sicuro a tenere a bada l’appetito e a preparare cene più leggere e salubri, con un gran beneficio per la vostra linea.