Molte persone che desiderano dimagrire devono perdere in realtà un peso limitato. Dalle statistiche si ricava che il 58% di coloro che vogliono dimagrire devono perdere un peso compreso tra 1 e 5 Kg. Magari anche tu che stai leggendo questo Articolo sei tra questi. Come si vede dalle statistiche il fenomeno è tanto diffuso che gli è stato dato un nome :  Plateau Metabolico .

Il problema nasce sostanzialmente dopo alcune settimane di dieta. Inizialmente si perde facilmente peso, in quanto quello perso non è solo grasso ma anche acqua e muscolatura. A questa prima fase può seguire una successiva fase di aumento di peso causata dal riacquisto dei liquidi perduti e dall’aumento della muscolatura, che sommati sono superiori ai grassi persi.

Per evitare questa situazione, molto scoraggiante, occorre avere una reale visione del grasso corporeo perso. Un metodo per sapere in realtà quanto grasso si è perso, indipendentemente dal peso, è quello denominato “somma delle circonferenze”. Il metodo consiste nel misurare la circonferenza nei punti critici del proprio corpo confrontando le misure con quelle effettuate ad inizio dieta.  Per misurare la perdita di peso è infatti più importante misurare i centimetri persi piuttosto che rifarsi unicamente sul verdetto della bilancia.

Ma come perdere questi ultimi 5 chili ? Come dare l’ultimo sprint alla propria dieta ? Ecco alcuni consigli.

  • Evitare il digiuno : Il digiuno è la prima idea che viene in mente per risolvere il il problema del blocco del peso. L’idea è sbagliata. La conseguenza immediata è quella di ridurre ulteriormente il proprio metabolismo rendendo ancora più difficile perdere peso.
  • Migliorare la qualità delle Calorie : Nel caso che il peso si fermi non bisogna mangiare di meno ma assumere cibi con calorie più Nobili come quelle contenute nella carne bianca, nel pesce, nelle uova o nella soia.
  • Variare la propria dieta :  E’ sicuramente il modo migliore per superare il blocco del peso.  E’ conveniente farla dopo alcune settimane.
  • Acquistare buone abitudini : E’ chiaro che uno ‘sgarro’ alla dieta può capitare ma è anche chiaro che questo ‘sgarro’ non può essere la causa del blocco del peso. Se non si dimagrisce più, occorre rivedere le proprie abitudini alimentari. Tenere un diario è, in questo caso, la soluzione migliore.
  • Mantenersi in tensione : Prendere la situazione come una sfida. Non deve essere la sfida della Vita, altre sono più importanti, ma vedere il tutto come una sana sfida da vincere aiuta tantissimo a superare un periodo di stanchezza e monotonia.
  • Mangia Cibi ‘Amici’ : Vi sono degli Alimenti che aumentano il metabolismo,  favorendo la trasformazione degli zuccheri ed il consumo dei grassi.  Alcuni esempi : caffè, tè, peperoncino, alghe, carote, fragole, rosmarino, ravanelli e senape.