La stitichezza o stipsi è un disturbo molto diffuso che consiste nell’emissione scarsa o infrequente di feci. In casi come questi in cui l’intestino non lavora correttamente la spiacevole sensazione è quella di sentirsi sempre gonfi e appesantiti. Le cause che portano ad una condizione del genere sono di diverso tipo, da un tipo di vita sedentario a scorrette abitudini alimentari fino ad un uso prolungato di lassativi irritanti. Dunque, nonostante i media ci suggeriscano di combattere la stitichezza con farmaci di diverso tipo, la soluzione  migliore rimane contrastarla con rimedi naturali, attraverso dei semplici accorgimenti.

L’alimentazione – Affinché il nostro intestino svolga un’attività regolare dobbiamo innanzitutto alimentarci in modo corretto. Per non avere problemi di stitichezza è necessario introdurre nella nostra dieta alimenti ricchi di fibre. Tra i vari cibi che forniscono fibre ad azione lassativa troviamo in particolare la fibra di avena, ma vanno bene anche cereali integrali, legumi, frutta (soprattutto prugne e fichi), verdura e frutta secca. Anche lo yogurt, da consumare come spuntino, è un valido aiuto contro l’intestino pigro, mentre latticini, cioccolato, cibi fritti ed elaborati andrebbero eliminati, visto che non favoriscono il transito intestinale.

Tanta acqua – Contro la stitichezza è necessaio bere tanta acqua, a partire dalla mattina. Appena svegli, infatti, è utile bere un bicchiere di acqua tiepida con succo di limone poiché favorisce la motilità intestinale. Anche nel corso della giornata bisogna continuare ad introdurre liquidi nel nostro organismo per eliminare le tossine e contrastare la durezza delle feci.

Attività fisica – Come abbiamo detto, tra le cause della stitichezza c’è uno stile di vita sedentario poiché provoca l’atonia delle pareti intestinali. Dunque è bene praticare un’attività fisica regolarmente, come la corsa, la bicicletta, ma anche lo yoga e il pilates, da cui l’intestino può trarre benefici.

Le erbe – Quando la stitichezza è più ostinata si può ricorrere ad alcuni rimedi di origine vegetali che hanno azione lassativa. Le erbe contro la stitichezza si possono assumere sotto forma di tisana. Tra le piante usate a questo scopo troviamo ad esempio i semi di lino, le foglie di malva, le radici di altea.

Fonte immagine: roseinthewind.com