Bere tanta acqua fa bene all’organismo. Questa è la frase più comune alla quale, da tempo, ci siamo abituati perché a dirlo sono ormai tantissimi: nutrizionisti, medici di base, personal trainer. Quasi nessuno, però, indica come integrare questo preziosissimo liquido nella propria dieta pur non riuscendo a bere, così come si dovrebbe, almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.

In realtà, invece, esistono tutta una serie di gustosi alimenti “insospettabili” per le loro ricche concentrazioni di acqua. Integrarli nella propria dieta significherà aumentare l’acqua assimilata durante il giorno senza per forza dover ricorrere al metodo della bottiglia sempre con sé, spesso difficile da seguire per chi non ha un buon rapporto con l’acqua, in particolar modo a stomaco vuoto.

Tra gli alimenti che donano maggiore idratazione all’organismo troviamo i pomodori. Strano ma vero, questo frutto ha una concentrazione maggiore di acqua rispetto al latte che è un liquido. Oltre ad essere ricco d’acqua, inoltre, il pomodoro permette all’organismo di fare la scorta di vitamine A e C, utilissime per contrastare i malanni tipici della stagione invernale. In 200 grammi di pomodoro è addirittura possibile trovare ben 188 ml d’acqua, un bicchiere e mezzo.

Come molti potranno immaginare, anche il cocomero, con la sua mancanza di grassi e la presenza di pochissimi zuccheri, è un alleato per chi desidera perdere peso ma anche per chi, pur essendo in forma, desidera idratare costantemente il corpo. Con le sue 16 calorie per100 grammi, è uno dei frutti più leggeri della stagione estiva. Ed anche uno dei più liquidi: una fetta di circa 300 grammi contiene addirittura 2 bicchieri d’acqua.

Ecco adesso alcuni frutti ed ortaggi che pochi penserebbero essere ricchi di acqua. Tra questi le pesche. In soli200 grammidi questo frutto è possibile trovare addirittura un bicchiere e mezzo d’acqua. Ortaggio idratante è poi il finocchio, ideale per spezzare la fame senza appesantirsi e per fare scorta di fibre importantissime per l’intestino. Un finocchio di circa 300 grammi contiene quasi 2 bicchieri d’acqua.

E in più: ricordate che anche le minestre di verdure miste possono fornire all’organismo tantissima acqua (quasi 4 bicchieri) mentre con 2 uova si arriva quasi ad un bicchiere. Bando alla pigrizia, insomma. Da oggi sarà impossibile dire “non ho sete”. Anche mangiando potrete idratare il vostro corpo, contrastare la ritenzione dei liquidi, rendere la pelle più luminosa e fare scorta di vitamine e minerali preziosissimi.

Foto: newsfood.com