Glicemia-altaSi parla di iperglicemia quando la quantità di zuccheri presenti nel sangue è superiore alla norma. L’iperglicemia è un problema frequente che si aggrava nel caso in cui si soffra di diabete. Tenere sotto controllo l’indice glicemico non è indispensabile soltanto per salvaguardare la propria salute ma anche la propria forma fisica, in quanto è proprio l’eccessivo consumo di cibi che innalzano la glicemia a farci accumulare chili di troppo sui fianchi e sull’addome.

Pertanto, tenere a bada la glicemia è fondamentale per mantenersi in salute ed in forma. Ma qual è l’alimentazione giusta, quella che ci consente non avere picchi glicemici? Dovete sapere che ci sono cibi ad alto, medio e basso indice glicemico. Il trucco sta ovviamente nel condurre un’alimentazione equilibrata, facendo chiaramente attenzione agli alimenti ad alto IG e preferendo invece quelli a basso IG.

Nella prima categoria di cibi troviamo pane bianco, cornflakes, miele, patate al forno e fritte, cracker, riso arborio, zucchero saccarosio. Tutti questi alimenti vanno quindi considerati con molta moderazione, e soprattutto non vanno abbinati durante uno stesso pasto. Frutti come pere, mele e prugne, yogurt, latte magro, latte di soia, legumi come fagioli e lenticchie, e anche fruttosio e cerali integrali sono invece tutti alimenti a basso indice glicemico.

E’ poi altrettanto utile sapere che esistono dei cibi che controllano l’indice glicemico. Uno di questi è il salmone, che, ricco di acidi grassi Omega3, è prezioso per la prevenzione del diabete e delle malattie cardiocircolatorie. Per controllare i livelli di glicemia fa bene anche mangiare le carni bianche e bere il tè. Poco importa se sia nero o verde, in entrambi i casi questa bevanda riduce i livelli di zucchero, colesterolo e trigliceridi nel sangue. Inoltre, zucca, curcuma, cannella ed olio extravergine d’oliva sono perfetti per prevenire o tenere sotto controllo il diabete. Cosa aspettate a portarli in tavola?

Fonte immagine: http://www.sanioggi.it/glicemia-alta-sintomi/2852.html