Sono uno dei frutti per eccellenza del periodo autunnale ma pochi sanno quali sono davvero le proprietà delle castagne. Piccole nella forma ma davvero molto saporite, le castagne possono essere consumate in diversi modi apportando, così, diversi quantitativi di calorie.
100 grammi di castagne secche, infatti, riescono ad apportare addirittura 287 calorie mentre scendiamo drasticamente raggiungendo le sole 120 calorie per 100 grammi se decidiamo di consumarle lessate. Nel mezzo troviamo invece le castagne fresche, con circa 200 calorie per 100 grammi, e le caldarroste, di poco sotto alle 200 calorie vista l’assenza di acqua al loro interno.
Buone, insomma, ma da consumare con moderazione per chi deve stare attento alla linea ed ha necessità di seguire una dieta ipocalorica. Nonostante le calorie, però, le castagne hanno proprietà molto interessanti che è bene non sottovalutare soprattutto in alcuni casi specifici. Questo frutto autunnale, infatti, è ricco di fosforo, magnesio, sali minerali, fibre, vitamine del gruppo B e zuccheri mentre è davvero povero di grassi.
La sua particolare composizione lo rende quindi particolarmente indicato a tutti coloro che soffrono di stanchezza stagionale, alle donne in gravidanza che hanno necessità di assumere acido folico per scongiurare eventuali malformazioni del feto, a chi è vittima dello stress e a chi ha bisogno di concentrarsi nello studio o nel lavoro. La grande presenza di fibre, inoltre, rende questo frutto secco molto utile per riequilibrare l’intestino e favorirne la giusta motilità oltre che un valido alleato per ridurre in maniera naturale il colesterolo cattivo nel sangue.
Gli zuccheri in esso contenuto, poi, rendono la castagna un valido sostituto per coloro che non possono assumere prodotti con lattosio, per chi è eccessivamente magro e per chi soffre di anemia. Utilizzare nella preparazione di dolci la farina di castagne in luogo della più normale farina di cereali permette inoltre anche agli intolleranti al glutine di gustare pietanze senza soffrire. Attenzione, però. Le castagne hanno tante proprietà ma anche qualche controindicazione. La loro assunzione è infatti sconsigliata a chi soffre di meteorismo ed ai soggetti con colite e gastrite.
Foto: greenme.it