L’estate si avvicina e ognuno di noi fa i conti con i fastidiosi rotolini davanti allo specchio…molto spesso ci ritroviamo qualche chilo in più a causa dei piccoli (o grandi) peccati di gola dei mesi precedenti!
Nonostante l’impegno nel seguire la dieta l’ago della bilancia non scende. Ci siamo mai chiesti il perché? La causa potrebbe essere il metabolismo bloccato.

Come sappiamo il metabolismo è il modo in cui il nostro organismo brucia gli alimenti. La sua “velocità” può dipendere da diversi fattori: sesso, età e stile di vita. Gli uomini tendono a bruciare più grassi in quanto hanno una maggiore massa muscolare e inoltre con l’avanzare dell’età il nostro corpo va incontro ad un importante rallentamento metabolico.

Lo stile di vita ha un’influenza decisiva sul metabolismo: la vita sedentaria, infatti, comporta un accumulo di grasso dovuto alle calorie che non riusciamo a consumare durante la giornata. Può sembrare strano ma anche una dieta troppo rigida può provocare un simile rallentamento. Il corpo, infatti, innesca un meccanismo di auto-difesa dovuto alla scarsità di cibo introdotto e impara a lavorare “risparmiando”.
Dunque in che modo possiamo riattivare il nostro organismo e perdere peso?

Bastano alcuni accorgimenti: come prima cosa dobbiamo cercare di mangiare più spesso durante il giorno. Questo non significa mangiare di più! Occorre dunque suddividere i pasti in cinque o sei spuntini durante l’arco della giornata. Infatti, ogni volta che assumiamo del cibo, il nostro organismo si mette in moto e di conseguenza avrà un maggior dispendio calorico.
Dunque non saltiamo mai i pasti e tantomeno la colazione. Studi recenti hanno dimostrato un dimagrimento più rapido in quelle donne che fanno una colazione abbondante e che non rinunciano dunque a questa sana abitudine.

Non serve sottolineare il fatto che praticare sport fa bruciare più calorie. Questo non ci deve scoraggiare. Non tutti amiamo faticare in palestra ma per stare bene basta una semplice passeggiata al giorno di almeno mezz’ora.
Importantissimo è non solo quanto mangiamo ma anche cosa mangiamo: per riattivare il metabolismo cerchiamo di evitare in quantità eccessive pasta, pane e riso ma non eliminiamoli del tutto. Via libera invece a proteine, frutta e verdura.

Facciamoci aiutare anche dalla natura: Il più importante sveglia-metabolismo è il “fucus”, spiega Ottavio Iommelli, presidente dell’Associazione italiana di fitoterapia, “un’alga bruna ricca di iodio che stimola la tiroide”. Un altro grande alleato è sicuramente il thè verde, che facilita la diuresi e attiva la termogenesi, facendoci bruciare più calorie.
Basta poco dunque per risvegliare il nostro organismo e perdere peso!

fonte immagine – http://www.italianbloggers.it/13321/il-metabolismo-e-i-cicli-futili-dimagrire-mangiando/