Quando si hanno dei problemi di tipo fisico, l’alimentazione può essere molto utile nel loro trattamento. E’ il caso dell’artrite, una patologia che interessa un numero elevato di persone, soprattutto anziane. Anche se l’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha dichiarato che non esiste un’unica dieta miracolosa in grado di risolvere questo problema, una serie di autorevoli ricerche ha messo in luce come determinati comportamenti alimentari possano alleviarne i sintomi.
E’ stato innanzitutto documentato che l’obesità è una delle cause principali alla base del problema. Pertanto, una perdita di peso in coloro che sono obesi o comunque in sovrappeso è necessaria per ottenere una riduzione dell’infiammazione e, di conseguenza, dei dolori. Ma non basta introdurre meno calorie, bensì bisogna prestare una particolare attenzione a quanto si sceglie di portare in tavola. Diversi studi hanno rivelato che ci sono dei grassi colpevoli di rendere l’infiammazione ancora più intensa. Si tratta di grassi animali come il burro o quelli che si trovano negli affettati. Anche la carne, stando ai risultati di diverse ricerche, renderebbe più acuti i dolori dell’artrite.
Stando a queste evidenze, i medici suggeriscono a chi soffre di artrite una dieta semi-vegetariana. Se diciamo semi-vegetariana è perché non si esclude la presenza del pesce, la cui introduzione risulta anzi molto utile. E’ consigliato soprattutto il consumo di acidi grassi Omega 3, che si trovano prevalentemente nel pesce azzurro. Tra le vitamine suggerite a chi soffre di questo disturbo vi è l’acido folico, che può essere assunto anche sotto forma di integratori.
Non devono poi mancare frutta e verdura, così come non devono mai mancare latte e latticini. Come abbiamo detto, ciò che è di fondamentale importanza è eliminare i chili di troppo, conducendo quindi un’alimentazione sana ed equilibrata. Un peso eccessivo rischia di affaticare troppo le articolazioni, facendo degenare la malattia.
Fonte immagine: http://www.reumatoide.it/1/il_parere_di_mara_sulla_dieta_nell_artrite_reumatoide_2308353.html