allattamentoAvete atteso per nove lunghi mesi l’arrivo del vostro pargolo ed ora che è lì, tra le vostre braccia, avete la fortuna di poterlo allattare al seno. L’allattamento al seno è infatti la prima fonte di salute per il neonato grazie alle centinaia di sostanze benefiche presenti nel latte materno che, soprattutto nei primissimi mesi di vita del piccolo, gli permettono di sviluppare il suo sistema immunitario ed essere più forte contro le prime malattie che sfortunatamente, di lì a poco, potrebbero colpirlo e mettere in ansia le mamme.

Allattare al seno, però, non basta. Per farlo bene bisogna farlo con coscienza e farsi guidare dal proprio medico di fiducia e dal pediatra nella scelta della giusta dieta da seguire per rendere il latte materno un vero e proprio elisir di salute.

Ecco allora che diverse bevande ed alimenti diventano nocivi per la salute del piccolo e devono essere accuratamente evitati per impedire che il magico momento dell’allattamento, da importante periodo per fortificare la salute del neonato, non si trasformi in qualcosa di controproducente. Si tratta di piccoli sacrifici che ogni mamma, già quando è in attesa, dovrebbe fare. Nulla di preoccupante, però: allo svezzamento ogni donna potrà riprendere, se lo vorrà, le sue vecchie abitudini alimentari, ben consapevole e felice di aver garantito al suo piccolo un periodo di allattamento sano.

Ma vediamo ora quali sono gli alimenti da evitar accuratamente già durante la gestazione. In primo luogo bando al caffè. Questa bevanda, infatti, durante l’allattamento arriva direttamente al latte materno e di conseguenza al piccolo che lo beve causandogli l’iperattività tipica di chi consuma caffeina.

Anche alcune verdure ed ortaggi possono essere nocivi durante l’allattamento e tra queste abbiamo il radicchio, la cicoria, i cavoli, i pomodori verdi, i broccoli, le patate verdi, l’erba cipollina, l’aglio e la cipolla crudi, il porro, le rape ed i funghi.

Attenzione anche ad alcuni formaggi particolari come gorgonzola, pecorino, panna, provola affumicata, cheddar e camembert. Evitate, infine, il dado da brodo, il ketchup, la maionese e l’insalata russa.

Foto: blog.livingbaby.it